Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:17:16 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Imprenditore molisano 40enne fugge sui barconi per evitare i debitori della Tunisia, scoperto a Lampedusa

Imprenditore molisano 40enne fugge sui barconi per evitare i debitori della Tunisia, scoperto a Lampedusa

0
Di MoliseTabloid il 1 Ottobre 2020 Cronaca, In Primo Piano, Santa Maria del Molise
img

Sarebbero i guai finanziari e i debiti non saldati con vari fornitori ad aver spinto un imprenditore molisano a fuggire dalla Tunisia a bordo di un barcone in compagnia di diversi migranti per fare rientro in Italia dopo 8 anni di assenza dalla sua terra. Roberto Rivellino, 40enne di Santa Maria del Molise, ha lasciato di stucco la Guardia Costiera quando si è avvicinato affermando di essere italiano e parlando la lingua perfettamente. Nessuna bugia, l’uomo ha tirato fuori i documenti, passaporto compreso, dando modo ai militari di effettuare le dovute verifiche. Ed effettivamente il 40enne è risultato regolare e non ricercato dall’Autorità italiana, è stato lasciato andare e gli è stato permesso di fare rientro a casa al fine di trascorrere il periodo di isolamento fiduciario in linea con le disposizioni anti Covid. L’episodio risale al weekend del 20 settembre e ha destato l’attenzione dei media nazionali. Cosa ci faceva quell’italiano in mezzo ad un gruppo di migranti provenienti dall’Africa, che ha condiviso con loro necessità di fuggire e paure per il futuro, compresa quella della sopravvivenza, visti i tanti morti in mare che si sono registrati negli anni per via di imbarcazioni non sicure e stracolme ribaltatesi in acqua? La motivazione starebbe in presunti debiti col fisco e con i fornitori locali, in Tunisia, acuiti dalla pandemia, al punto da non riuscire più ad onorarli. Rivellino era andato via dall’Italia otto anni fa, dopo la chiusura di una azienda tessile della sua zona. Aveva deciso di andare nel Paese africano per avviare un’attività di produzione di jeans, la Ital-fashion, a Sousse. Poi la crisi, i debiti, un tunnel senza via di uscita, lo avrebbero spinto a prendere questa drastica decisione. Il rischio di essere fermato al porto o in aeroporto lo avrebbe costretto a sborsare quasi 1.400 euro per un posto su uno di questi barconi della speranza. Forse l’unica via di fuga e di salvezza ritenuta possibile in un momento di disperazione. La traversata di oltre 36 ore insieme ai suoi compagni di viaggio occasionali si è conclusa senza incidenti a Lampedusa dove la sua presenza ha destato sorpresa fra i militari. L’imprenditore molisano ha raccontato la sua storia e dopo tutte le formalità e i riscontri del caso è stato lasciato libero di tornare a casa mentre sarebbero in corso ulteriori accertamenti sul suo status in Tunisia, per capire se prima di attraversare il Mediterraneo fosse ricercato dalle forze dell’ordine per aver commesso qualche crimine o illecito.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:17 am, 07/02/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}