Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:15:03 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità, nasce il Codice etico del diritto dei minori alla salute. Lanciano: “Rispettare la loro dignità e volontà”

Sanità, nasce il Codice etico del diritto dei minori alla salute. Lanciano: “Rispettare la loro dignità e volontà”

0
Di MoliseTabloid il 6 Ottobre 2020 Attualità
img

“Minori e salute: a bambini e ragazzi va assicurato non solo il diritto a ricevere cure ed assistenza sanitaria adeguate, ma anche quello ad essere seguiti nel pieno rispetto della dignità personale, della volontà individuale e del benessere psicofisico. È proprio con l’obiettivo di garantire queste tutele che nasce il Codice etico del diritto dei minori alla salute e ai servizi sanitari”’. Lo rende noto la Garante regionale dei Diritti della persona, che ha preso parte attivamente alle diverse fasi di elaborazione del documento, approvato nel corso della Conferenza dei Garanti regionali per l’Infanzia e l’Adolescenza svoltasi presso la sede della Regione Puglia. “Si tratta di uno strumento – spiega Leontina Lanciano – che va ad aggiungersi alla Carta dei diritti dei minori in ospedale, realizzata dall’Onu e adottata nel 2001, per integrarne alcuni aspetti relativi agli obblighi sul funzionamento dell’assistenza sanitaria riservata a bambini e ragazzi nelle strutture ospedaliere o nelle cure sanitarie domiciliari. Il Codice, frutto del lavoro di un anno degli Organismi regionali di garanzia, sarà presentato alle rispettive Regioni e sarà mia cura sottoporne l’approvazione all’attenzione del Presidente della Regione, dalla Giunta e dal Consiglio regionale. Lo scopo è quello di sensibilizzare le istituzioni per favorire in ogni modo l’accesso all’assistenza sanitaria e la continuità e per ricordare a chi opera nel settore che il minore, al pari del paziente adulto, va preso in carico nel pieno rispetto della sua persona”. Il documento prescrive di valutare, caso per caso, il preminente interesse del minore, assicurando il diritto alla salute in tutte le sue dimensioni: fisica, psichica, mentale, sociale, culturale, spirituale, così come stabilito anche dall’Organizzazione mondiale della sanità. “Tra gli aspetti più importanti evidenziati dal Codice – sottolinea la Garante – c’è il diritto del minore ad essere informato e ad esprimere il proprio parere per il tramite di genitori o tutori sulle sue condizioni di salute e in merito a ogni procedura riguardante il percorso di cura. L’informazione deve riferirsi sia ai contenuti degli accertamenti diagnostici e delle indicazioni terapeutiche, sia alle conseguenze della loro mancata esecuzione”. Lo strumento impone, poi, la non discriminazione in base a razza, genere, orientamento sessuale, lingua, religione; il diritto all’assistenza globale e continuata; la garanzia di accesso alle cure e alla riabilitazione in caso di malattie croniche e disabilità; la protezione da ogni forma di violenza fisica e mentale; il diritto a trattamenti umani, dignitosi e il meno invasivi possibile in caso di degenza ospedaliera con Tso; il diritto alla continuità relazionale con i membri della famiglia; il diritto alla privacy; il diritto ad essere ricoverati in reparti pediatrici (separati da quelli degli adulti), possibilmente aggregati per fasce d’età omogenee; il diritto al gioco ed alla ricreazione; il diritto all’istruzione; il diritto, per i minori stranieri, a veder preservata la propria identità, nazionalità, tradizioni, valori culturali e relazioni familiari. “I Garanti – conclude la dottoressa Lanciano – in base a quanto stabilito dal Codice etico, adotteranno misure adeguate e svolgeranno indagini e ispezioni al fine di assicurare che tutte le persone di minore età godano effettivamente di un’assistenza sanitaria di qualità e rispettosa delle differenze sessuali e delle identità di genere. Le persone di minore età e le loro famiglie, dal canto loro, avranno il diritto di rivolgersi ai Garanti in caso di eventuali o potenziali violazioni dei diritti umani, nonché di negligenza professionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:15 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
41 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}