Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:56:17 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tumore al seno, lo screening salva la vita. Partita la campagna ‘Lilt for Women’ dedicata alla prevenzione. FOTO

Tumore al seno, lo screening salva la vita. Partita la campagna ‘Lilt for Women’ dedicata alla prevenzione. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 6 Ottobre 2020 Attualità, Palata
img

“Lo screening salva la vita”. Con questo tema si è aperta, lo scorso 2 ottobre, la campagna LILT FOR WOMEN della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione Provinciale di Campobasso grazie all’incontro organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Palata. Un evento per sensibilizzare le donne sull’importanza di prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno e per informarle sugli stili di vita salutari da adottare e sulle visite da effettuare a seconda dell’età. La prevenzione è l’arma più efficace a nostra disposizione per combattere uno dei grandi big killer per il mondo femminile.

Il sindaco Maria Di Lena ha aperto i lavori del convegno informativo sulla prevenzione oncologica, con l’invito a fare prevenzione e con l’impegno dell’attuale amministrazione a promuovere l’informazione. La dottoressa Enza Scica, invece, ha portato esperienze di vita vissuta da medico di base per far capire alle numerose donne presenti quanto sia importante la prevenzione per combattere la malattia oncologica. “Non dobbiamo lasciare nulla al caso – ha affermato il dottor Giovanni Fabrizio, Vice-Presidente e figura storica della LILT CB – dobbiamo affidarci alla prevenzione che rimane determinante nella nostra vita. Spesso il sintomo è tardivo, perciò non aspettiamo il sintomo ma anticipiamo la risposta, facciamo prevenzione primaria e secondaria”.

E poi l’appello a partecipare agli screening sull’intero territorio messi in atto dall’ASREM in collaborazione con la Regione Molise e che ad oggi sono di tre tipologie: screening del cancro del colon retto, screening del cancro al seno e screening della cervice uterina. Gli screening per la diagnosi precoce, presentati dal dottor Franco Carrozza, responsabile del Day Hospital Oncologico al San Timoteo di Termoli, permettono una riduzione della mortalità che per il cancro alla mammella e per quello del collo dell’utero raggiungono anche il 50 per cento. L’impegno per l’immediato futuro del dottor Carrozza è riuscire a convincere le istituzioni regionali per ampliare il range dell’età dei soggetti che possono essere sottoposti agli esami diagnostici gratuiti. Ma il focus è stato centrato anche sulla prevenzione primaria.

“Il tumore della mammella – ha affermato la dottoressa Carmela Franchella, presidente della LILT CB – è estremamente diffuso. Una donna su otto ha vissuto questa esperienza e nel corso degli anni si è lavorato molto sul livello di sopravvivenza, ma con la prevenzione e con tutti gli strumenti diagnostici e terapeutici che abbiamo a disposizione dobbiamo impegnarci affinchè la vittoria contro questo male raggiunga il più possibile il cento per cento”. Un impegno portato avanti dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con tutte le iniziative di prevenzione primaria che passano dalla lotta al tabagismo, alla lotta all’abuso di alcool fino ad arrivare alla adozione di corretti stili di vita dove alimentazione e attività sportiva la fanno da padrone. E tutte queste attività sono presenti nei tanti progetti messi in campo dalla LILT CB illustrati dalla Presidente Franchella. E proprio nel mese di ottobre all’interno della campagna Nastro Rosa la LILT di Campobasso promuove LILT FOR WOMEN sull’intero territorio con numerose iniziative tra cui visite senologiche e ginecologiche gratuite presso gli ospedali di Termoli e di Campobasso, soprattutto per le donne che rimangono fuori dalle fasce dello screening regionale.

E l’appuntamento di quest’anno è ancora più importante perché occorre recuperare il tempo perso nella pandemia da Covid19. “Nel periodo di lockdown – ha concluso la presidente – più di un milione di esami e di screening in meno si è tradotto nel rallentamento delle visite e nei rinvii di interventi chirurgici. Una drastica riduzione della prevenzione oncologica, dunque, che potrebbe avere una grave ripercussione sulla mortalità da cancro nei prossimi anni. Quindi anni e anni di prevenzione sono andati in fumo a causa di questo periodo di lockdown. Per questo nel post lockdown, cioè adesso, è importante recuperare questo gap e perciò è necessario potenziare il sistema sanitario per i malati di cancro con più mezzi diagnostici e più operatori sanitari”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:56 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}