Nel corso dei servizi di prevenzione e repressione dei reati disposti dal Questore di Campobasso Giancarlo Conticchio, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Termoli ha eseguito numerosi controlli nei luoghi del territorio cittadino notoriamente frequentati da persone dedite alla commissione di azioni criminose. Sono state identificate in totale 112 persone, di cui 22 con precedenti di polizia, e controllati 56 veicoli. L’attività si è poi sviluppata operando mirate perquisizioni domiciliari allo scopo di individuare sostanze stupefacenti illegalmente detenute. I servizi sono stati eseguiti con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo, nonché con il supporto di un Team Cinofilo antidroga di Pescara, accompagnato dallo splendido pastore tedesco Buk di 3 anni. Nel corso dei servizi sono stati eseguiti tre ordini di carcerazione in regime di detenzione domiciliare, emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino, nei confronti di altrettanti soggetti residenti nel comune di Termoli. I reati di cui si sono resi responsabili sono rispettivamente:
– furto aggravato e reiterato in concorso, con conseguente condanna alla pena di 3 anni e mesi 6 mesi di reclusione;
– traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, con condanna alla pena di 1 anno e 4 mesi di reclusione;
– evasione, con correlativa condanna alla pena di 6 mesi di reclusione.
Nel medesimo contesto si è proceduto ad elevare una contestazione amministrativa per detenzione di sostanze stupefacenti di tipo hashish e marijuana a carico di una cittadino della Guinea di 25 anni. Inoltre, sono stati effettuati mirati servizi di controllo circa il rispetto delle misure anti-covid con particolare attenzione al corretto uso delle mascherine
sabato 19 Luglio 2025 - 01:54:10 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”