Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 07:01:59 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Roxy, la storia infinita. Sopralluogo e barricate per impedire l’accesso a clochard e tossicodipendenti. Video

Roxy, la storia infinita. Sopralluogo e barricate per impedire l’accesso a clochard e tossicodipendenti. Video

0
Di AndreaBaranello il 15 Ottobre 2020 Campobasso, Cronaca
img

Nuovo sopralluogo di forze dell’ordine, tecnici di Palazzo San Giorgio e Vigili del Fuoco all’ex hotel Roxy di Campobasso, l’edificio di proprietà della Regione ormai in disuso e abbandonato da anni, in passato covo di clochard e tossicodipendenti. Questa mattina infatti sono iniziati gli interventi per completare la chiusura di tutti i varchi di accesso alla struttura da parte di estranei, in attesa che si decida sul suo futuro. Alcuni mesi fa erano state alzate le barriere intorno al perimetro dell’edificio che hanno già, almeno in parte, raggiunto l’obiettivo. Carabineri, Polizia di Stato, Polizia Locale sono sul posto per ragioni di pubblica sicurezza, anche al fine di verificare l’eventuale presenza di persone all’interno dei locali, prima di procedere con la chiusura di porte e finestre.

I Vigili del Fuoco hanno proceduto con una serie di verifiche statiche. I tecnici della ditta incaricata dal Comune bloccheranno gli ingressi con le inferriate. Entro la fine della giornata gli interventi saranno completati. Intanto l’amministrazione di Campobasso continua a fare pressione sulla Regione al fine di prendere una decisione sul destino del Roxy, per il quale ci sono stati tante idee e pochi fatti. Un edificio che ha contribuito a fare la storia della città ma ormai chiuso e abbandonato da anni, come una ingombrante carcassa su cui si sta temporeggiando per progetti e fantasie che di questo passo non saranno mai realizzati.

Gravina: “Decisione non più rimandabile”.
Sono state diverse le sollecitazioni ufficiali fatte giungere, sin dallo scorso anno, da parte dell’Amministrazione Comunale di Campobasso alla Regione Molise per richiedere alla stessa di intervenire e rendere sicura la struttura e l’area dell’ex Hotel Roxy a Campobasso e questa mattina, proprio la Regione Molise, ha dato il via ai lavori per rendere ulteriormente inaccessibile l’edificio, chiudendo definitivamente, con delle inferriate e dei lucchetti cementati, tutte le porte e le finestre, dopo un opportuno sopralluogo effettuato insieme ai Vigili del Fuoco, alla Polizia di Stato, ai Carabienieri e alla Polizia Municipale.

“A novembre del 2019 – ha ricordato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina – io stesso, accompagnato dalla Polizia Municipale, dai rappresentanti dei Vigili del Fuoco e dagli agenti della Polizia di Stato, effettuai un sopralluogo a sorpresa presso l’edificio dell’ex Roxy, dopo le ripetute segnalazioni giunte sia alle forze dell’ordine che alla nostra Amministrazione. Nel visitare l’edificio, all’epoca, fu subito evidente che la struttura presentava segnali riferibili alla frequentazione di persone che riuscivano ad accedervi nonostante i divieti e per questo, sin da allora, abbiamo continuato a stimolare con costanza la Regione Molise, proprietaria dell’immobile, perché quantomeno provvedesse a effettuare lavori di chiusura di tutta una serie di varchi e accessi che erano stati individuati. Siamo quindi ben lieti che questa mattina la Regione abbia dato il via ad un intervento che bloccherà ulteriormente con delle inferriate i possibili accessi da finestre e porte. Sono interventi di bonifica da noi fortemente auspicati e richiesti, come quelli realizzati dalla stessa Regione qualche mese addietro e che hanno portato all’innalzamento di circa tre metri della palizzata di recinzione dello stabile. Ovviamente, – ha aggiunto Gravina – come Amministrazione comunale continuiamo a ritenere importante che da parte della Regione si giunga a prendere una decisione definitiva su come intervenire in maniera risolutiva sulla struttura e sull’intera area, anche per ragioni di sicurezza, non più rimandabili, legate alla vivibilità quotidiana di una zona così centrale del capoluogo di regione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:01 am, 09/15/2025
temperature icon 17°C
poche nuvole
85 %
1020 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 19%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}