Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:20:39 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Strade provinciali colabrodo, Palazzo Magno risponde al Comune: “Già previsti interventi per 500mila euro”

Strade provinciali colabrodo, Palazzo Magno risponde al Comune: “Già previsti interventi per 500mila euro”

0
Di MoliseTabloid il 15 Ottobre 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

La Provincia di Campobasso, a seguito delle comunicazioni dell’amministrazione comunale di Riccia via social e attraverso i mezzi di comunicazione tradizionali, chiarisce quanto segue rispetto ad alcuni tratti di strada di competenza provinciale, su cui il primo cittadino lamenta la presunta inerzia dell’ente provinciale. Le strade oggetto dell’attenzione del sindaco e dell’amministrazione comunale di Riccia sono ex Strade Statali, entrate nelle competenze della Provincia (dall’Anas) nel mese di ottobre 2018. Alcune rimostranze del Comune di Riccia risalgono a prima di tale data, considerando che già all’epoca del trasferimento gli stessi tratti stradali già presentavano carenze dal punto di vista della manutenzione. La Provincia di Campobasso ha già programmato per l’annualità 2023, con l’approvazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un intervento stanziando la somma di 260mila euro. Come ricorda l’amministrazione comunale di Riccia, il sindaco del centro fortorino ha incontrato il Presidente della Provincia di Campobasso lo scorso 30 luglio, summit dopo il quale i tecnici della Provincia di Campobasso hanno tenuto un sopralluogo con lo stesso primo cittadino e i tecnici comunali. L’indagine sul territorio interessato è servita per una stima dei primi interventi, per i quali il Presidente della Provincia si è immediatamente attivato al fine di programmare altre azioni utilizzando le prime risorse finanziarie disponibili. Le Commissioni consiliari competenti, nella seduta del 23 settembre 2020 e in quelle successive, hanno destinato la somma di 200mila euro a valere sui fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di cui al DM 123/2020, annualità 2021, alle SS.PP. 103 e 201 (ex SS 212) di accesso al centro abitato di Riccia. Tali somme saranno programmate con atti del Presidente diretti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e, una volta ricevuta l’approvazione del MIT, saranno eseguiti progettazione, appalto e lavori entro il 2021. La Provincia, dunque, nonostante le difficoltà finanziarie, derivanti dalle note restrizioni centrali, nell’ultimo biennio ha già programmato interventi sulle viabilità di Riccia per 460mila euro, a cui occorre aggiungere i fondi per ulteriori interventi secondari, tra cui la sistemazione idraulica di un’area della cittadina e il ripristino di un ponticello, che portano la somma degli investimenti per il Comune fortorino a circa 500mila euro. “Mi sembra eccessivo parlare di inerzia della Provincia di Campobasso – ha affermato il Presidente Francesco Roberti. – L’ente, con la sua valida struttura, come spiegato nella nota, si è attivato per arrivare alla risoluzione di un problema che la Provincia ha ereditato nel momento del passaggio di competenza delle strade in questione. Dopo l’incontro col sindaco e il successivo sopralluogo, c’è stato anche l’impegno della parte politica con le competenti Commissioni consiliari che hanno stanziato 200mila euro per le strade SS.PP 103 e 201 ed entro il 2021 contiamo di arrivare a conclusione dei lavori. C’è una programmazione e, soprattutto, dei tempi burocratici da rispettare. La Provincia sta arrivando alla risoluzione di tanti problemi, accentuati dopo la Legge Delrio. Come ho spesso ripetuto, sia la parte politica sia la struttura stanno lavorando sodo e con costanza per reperire i fondi e, dunque, poter dare quelle risposte che noi siamo i primi a voler dare. Quest’uscita dell’amministrazione comunale di Riccia mi ha sorpreso per un motivo – incalza e conclude il Presidente Francesco Roberti. – La Provincia ha ereditato la situazione di quelle strade un anno prima della mia elezione al vertice di Palazzo Magno, momento dal quale, come dimostrato dai numeri e dai fatti poc’anzi descritti, l’ente si è attivato per risolvere le problematiche esistenti. Mi sarei aspettato dal sindaco di Riccia maggiore onestà intellettuale, anche alla luce delle azioni poste in essere dall’ente e che lui ben conosce. La Provincia ha lavorato al reperimento dei fondi e sta portando avanti tutti quegli atti di buona amministrazione per dare le risposte richieste. Non mi sembra che dall’ottobre 2018 e fino al settembre 2019 l’ente abbia avuto le stesse accortezze che stiamo avendo noi ora per il Comune di Riccia, nonostante la vicinanza politica del primo cittadino riccese e della sua amministrazione all’allora amministrazione provinciale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:20 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
52 %
1026 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}