I militari della Compagnia di Agnone continuano a svolgere, con particolare intensità, attenta azione di vigilanza su tutto il territorio di competenza finalizzata a garantire la tutela della salute dei cittadini, anche alla luce del delicato periodo della pandemia, che ha reso necessario l’adozione di nuove e più restrittive misure per contenere la diffusione del virus COVID–19. In tale contesto, nell’ambito dei servizi disposti dal Prefetto della Provincia, Vincenzo Callea, i militari hanno eseguito una serie di controlli, anche nei confronti di studenti delle classi superiori e del personale scolastico, al termine dei quali hanno contestato complessivamente 8 sanzioni amministrative ad altrettante persone sorprese senza la prescritta mascherina di protezione. Ai rigorosi controlli per il rispetto delle misure di contenimento si affiancano i giornalieri servizi preventivi, in particolare nelle ore serali e notturne, che proiettano sul territorio numerose pattuglie sia della Radiomobile che delle Stazioni.
martedì 1 Luglio 2025 - 06:23:30 PM
News
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
- Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
- Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio