I militari della Compagnia di Agnone continuano a svolgere, con particolare intensità, attenta azione di vigilanza su tutto il territorio di competenza finalizzata a garantire la tutela della salute dei cittadini, anche alla luce del delicato periodo della pandemia, che ha reso necessario l’adozione di nuove e più restrittive misure per contenere la diffusione del virus COVID–19. In tale contesto, nell’ambito dei servizi disposti dal Prefetto della Provincia, Vincenzo Callea, i militari hanno eseguito una serie di controlli, anche nei confronti di studenti delle classi superiori e del personale scolastico, al termine dei quali hanno contestato complessivamente 8 sanzioni amministrative ad altrettante persone sorprese senza la prescritta mascherina di protezione. Ai rigorosi controlli per il rispetto delle misure di contenimento si affiancano i giornalieri servizi preventivi, in particolare nelle ore serali e notturne, che proiettano sul territorio numerose pattuglie sia della Radiomobile che delle Stazioni.
venerdì 28 Novembre 2025 - 01:00:34 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



