I militari della Compagnia di Agnone continuano a svolgere, con particolare intensità, attenta azione di vigilanza su tutto il territorio di competenza finalizzata a garantire la tutela della salute dei cittadini, anche alla luce del delicato periodo della pandemia, che ha reso necessario l’adozione di nuove e più restrittive misure per contenere la diffusione del virus COVID–19. In tale contesto, nell’ambito dei servizi disposti dal Prefetto della Provincia, Vincenzo Callea, i militari hanno eseguito una serie di controlli, anche nei confronti di studenti delle classi superiori e del personale scolastico, al termine dei quali hanno contestato complessivamente 8 sanzioni amministrative ad altrettante persone sorprese senza la prescritta mascherina di protezione. Ai rigorosi controlli per il rispetto delle misure di contenimento si affiancano i giornalieri servizi preventivi, in particolare nelle ore serali e notturne, che proiettano sul territorio numerose pattuglie sia della Radiomobile che delle Stazioni.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:42:55 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo