Grande traguardo per Giuseppe Pio Colavita di Sant’Elia a Pianisi, laureatosi in Economia e Management all’Universitá Politecnica delle Marche. Per questo importante obiettivo centrato, arriva un messaggio particolare da mamma Maria Saveria e papà Antonio Lucio. “Con la tua brillante e puntuale esposizione, hai dato anche merito alla ottima presentazione del tuo gentile relatore, Professore Silvio Cardinali, che ti ha guidato e seguito con accuratezza e professionalitá nell’elaborazione della tesi sperimentale del corso di Economia e Management: “L’evoluzione della pubblicitá digitale: un’analisi qualitativa sul Programmatic Advertising”.
Abbiamo vissuto un momento veramente emozionante, nella consapevolezza della preziosa e gratificante opportunitá che ha consentito a te e agli altri laureandi di discutere la tesi “in presenza”, presso l’aula magna dell’Universitá Politecnica delle Marche. La prima sessione a porte aperte dopo il lungo periodo del lockdown!
Ti ringraziamo per questa bella soddisfazione che ci hai regalato. Ti auguriamo di essere sempre così determinato per tendere al meglio e proseguire con l’innata passione il percorso professionale tracciato sulla scia delle tue inclinazioni“.
Auguri e complimenti anche dalla redazione di Molisetabloid.it.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:49:00 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”