Prosegue la mirata attività investigativa svolta dai militari della Stazione Carabinieri di Mirabello Sannitico; dopo il primo caso di qualche giorno fa relativo ad un soggetto di Campobasso fittiziamente residente a Mirabello Sannitico proprio per avere titolo al “Reddito di Cittadinanza”, stavolta i militari dell’Arma competente hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, sempre per il reato di indebito percepimento del “RdC”, una 39enne di origine Bulgara, da anni residente in Italia; la donna ora rischia una condanna fino a 6 anni di reclusione. Grazie ad una attenta attività investigativa i Carabinieri hanno accertato la falsità delle attestazioni rilasciate dalla richiedente, la quale, per ottenere il sussidio, ha nascosto la convivenza in Ferrazzano con un uomo titolare di un elevato reddito che non le avrebbe consentito di rientrare tra i beneficiari.
Inoltre, nelle stesse dichiarazioni presentate all’INPS specificava di essere una studentessa, omettendo di indicare la titolarità di una società Bulgara, nonché di essere comproprietaria, amministratrice e liquidatrice di altre società con sedi legali in Bulgaria, Albania e Italia.
Così facendo, riusciva a percepire indebitamente la somma di € 12.000 che dovrà interamente restituire all’Ente erogatore.
domenica 9 Novembre 2025 - 04:45:01 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



