Il Lions Club Termoli Host ha donato all’Istituto Onnicomprensivo Oddo Bernacchia (Principe di Piemonte) di Termoli 360 borracce ecologiche in alluminio che verranno distribuite ai bambini dal personale scolastico nel rispetto delle prescrizioni previste dall’ultimo DPCM. La preside della scuola Oddo Bernacchia, Rosanna Scrascia, ha ben accolto il gesto palesando una particolare sensibilità dei bambini verso l’ambiente. Questo donazione eviterà la mancata immissione nell’ambiente di svariate migliaia di bottiglie di plastica che rappresentano una delle principali fonti di inquinamento soprattutto per il mare, i ricercatori hanno calcolato che fra qualche anno nel mare ci sarà più plastica che pesci. Non è da dimenticare che anche Papa Francesco con la sua enciclica “Laudato sii” ci ricorda l’interconnessione tra crisi ambientale della terra e crisi sociale dell’umanità.

I bambini rappresentano una risorsa per la salvaguardia dell’ambiente e di conseguenza del nostro futuro, essi sono più sensibili di noi adulti perché nati nel periodo in cui l’emergenza ambientale era già in corso e sono più formati al rispetto e alla tutela dell’ambiente sin dalla più tenera età. I Lions hanno sempre avuto a cuore i problemi ambientali, essi costituiscono una delle principali linee guida nel loro operato e dei loro service, naturalmente il Lions Club Termoli Host ha recepito questa esigenza promuovendo vari service in materia ambientale tra cui quello svolto il 9 maggio 2019 in collaborazione con Lega Ambiente e rivolto ai bambini delle scuole elementari e quello su “Alimentazione Ambiente e Salute” in collaborazione con l’Università del Molise il 21 Giugno 2019. La preside Scrascia ha ringraziato il presidente del Lions Club Termoli Host Tommaso Freda e i soci del club intervenuti per la sensibilità manifestata in questo momento di grande sofferenza per l’ambiente e per la pandemia in corso. Il Lions Club Termoli Host, in linea con gli scopi lionistici, è sempre sensibile a quelle che sono le esigenze del territorio e si adopererà anche in futuro su altri temi in materia ambientale.
giovedì 13 Novembre 2025 - 02:45:52 AM
News
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”
- Medico Asrem stroncato da tumore ‘fulminante’, gli amici di Luigi: “Uomo straordinario”
- Carabinieri, ricordati i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace
- Smart City: Wind Tre e Comune di Termoli siglano intesa
- Botte all’ex moglie e maltrattamenti verso la madre: braccialetto elettronico per un 45enne e un 24enne
- La Fiera Internazionale di Acqualagna incorona il tartufo molisano



