L’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli ha reso noti i dati turistici del mese di settembre a Termoli con riferimento alle strutture alberghiere ed extralberghiere (B&B, case vacanza, residence). Le presenze complessive tra italiani e stranieri, alberghi e non, sono attestate sul +20,9% pari a 18.684 turisti. La permanenza media dei viaggiatori nella città adriatica è stata di 3,68. Le presenze totali di viaggiatori italiani sono attestate su 17.037 mentre quelle degli stranieri 5.873. Nelle strutture extralberghiere: gli arrivi hanno raggiunto il +33,7% rispetto al 2019, le presenze +48,3% sempre rispetto a settembre dell’anno prima. Se si considerano solo i turisti italiani, l’incremento è di +49,5% negli arrivi e +60,4% nelle presenze. Gli alberghi hanno ottenuto il -23,9% negli arrivi mentre le presenze hanno registrato un “trend” positivo, il +7,9%. A pesare in negativo sul dato, la riduzione di turisti stranieri dovuta al Covid-19 che ha registrato nelle presenze un -11,8%. “Il mese di settembre a Termoli è andato molto bene considerando l’emergenza sanitaria da Covid-19 tuttora in corso” il commento del Commissario straordinario dell’Aast, Remo Di Giandomenico.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:40:04 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



