Il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha accolto con piacere a Palazzo San Giorgio i vertici del Comando Militare dell’Esercito per l’Abruzzo e il Molise per una visita istituzionale che ha confermato l’attenzione dell’Esercito per la città capoluogo di regione e per il territorio locale. Il comandante, colonnello Marco Iovinelli, l’attuale capo Ufficio Affari territoriali e presidiari Molise, Fulvio Amoriello, e il colonnello Giuseppe Maltese, che subentrerà ad Amoriello a fine mese, hanno avuto modo di interloquire con il sindaco Gravina e di confrontarsi, con reciproca soddisfazione, sulla gestione della sicurezza e del controllo territoriale.
“La disponibilità che i rappresentanti dell’Esercito, a tutti i livelli, hanno mostrato verso la nostra città anche durante le fasi più acute dell’emergenza sanitaria che ci ha coinvolto e che continuerà a toccarci direttamente ancora per diverso tempo – ha dichiarato il sindaco Gravina – sono dati di fatto che la nostra comunità mostra di saper riconoscere ed apprezzare e che rafforzano, in modo ancora più stretto, i rapporti di collaborazione operativa ed istituzionale in special modo con il Comando “Abruzzo Molise”. Come Amministrazione comunale – ha aggiunto Gravina – il sapere di poter contare, nei momenti difficili, sull’organizzazione e la preparazione dell’Esercito per poter far fronte a tutta una serie molto diversa e variegata di possibilità d’intervento, diventa una risorsa necessaria e decisamente importante per la sicurezza che l’operato dei rappresentanti dell’Esercito è in grado di trasmettere, grazie all’esperienza e alla sensibilità con la quale hanno dimostrato di saper intervenire in giro per il mondo, quando sono stati chiamati a dare il loro contributo per sbrigliare situazioni delicate.”
martedì 15 Luglio 2025 - 12:43:29 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone