Nell’ambito dei controlli di routine sulla ‘filiera’ di raccolta e processazione dei tamponi effettuati in provincia di Isernia è stato riscontrato un aumento dell’incidenza di tamponi non processabili o inconcludenti provenienti dall’area pentra. L’aumento della soglia fisiologica ha fatto immediatamente scattare le procedure di verifica da parte di Asrem per accertare quali possano essere state le cause di tale incremento, registrato subito dai sistemi dell’azienda sanitaria. “A tal proposito sono stati effettuati controlli che ci hanno permesso di comprendere come intervenire per ripristinare le corrette procedure”, spiega il direttore generale Oreste Florenzano. “Quello che ci conforta è l’aver immediatamente individuato l’errore e trovato le soluzioni più adeguate per intervenire. I tamponi che sono risultati inconcludenti verranno effettuati nuovamente nelle prossime ore per garantire a tutti i molisani la certezza dei risultati”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 10:28:01 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



