Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 01:07:00 PM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Molisana ricattata da astrologa sul web: “Continua a pagarmi o spiffero i fatti tuoi a parenti e amici”. Denunciata finta maga

Molisana ricattata da astrologa sul web: “Continua a pagarmi o spiffero i fatti tuoi a parenti e amici”. Denunciata finta maga

0
Di MoliseTabloid il 21 Ottobre 2020 Cronaca
img

Si intensifica l’attenzione dell’Arma verso i reati telematici, con particolare riferimento alle truffe on line. In tale contesto i Carabinieri del Comando Compagnia di Larino hanno deferito, dall’inizio dell’anno almeno dieci persone, ritenute dagli investigatori responsabili, a vario titolo, di truffa, indebito utilizzo o falsificazione di carte di credito, sostituzione di persona, tentata estorsione, accesso abusivo al sistema informatico. Nel dettaglio, all’esito di approfondite indagini, è stato accertato come tre persone di origine campana abbiano effettuato acquisti on line di vari oggetti appropriandosi abusivamente dei dati e codici pin delle carte di credito di una ignara vittima di Larino, che si è vista azzerare in un solo colpo il danaro sulla propria carta di credito. I tre soggetti sono stati identificati e deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa telematica. Sempre nel territorio frentano una giovane donna, navigando su un noto social network, è stata attratta dalle offerte pubblicitarie di una società finanziaria che offriva tassi di interesse molto vantaggiosi. Alla ragazza, per avviare il finanziamento, era stato richiesto l’anticipo di centoventi euro quale assicurazione sul finanziamento stesso. La procedura, però, ha insospettito la larinese che non è caduta nella trappola dei truffatori, rifiutando di pagare la somma. A tale diniego la vittima è stata contattata dagli imbroglioni i quali l’hanno minacciata di attivare, nei suoi confronti, numerosi finanziamenti con i documenti di identificazione e con il codice fiscale che la donna stessa aveva inviato, se non avesse pagato almeno sessanta euro per “fantomatiche” spese di apertura pratica. A quel punto, la ragazza ha sporto subito denuncia ed i militari hanno immediatamente identificato un uomo ed una donna quali autori della tentata estorsione e truffa, denunciandoli alla Procura della Repubblica. Innumerevoli sono gli episodi di adescamento on line, come quello accaduto ad un’anziana del Basso Molise che, su internet, aveva richiesto il parere dei tarocchi per delle vicissitudini private ed ha trovato dall’altra parte della rete, invece, una finta astrologa che aveva fiutato la disperazione in cui versava la donna ed aveva iniziato a richiedere sempre maggiori somme di denaro per la risoluzione dei problemi. Dopo diversi pagamenti, la persona ha deciso di interrompere la consultazione delle carte ma, a quel punto, sono iniziate le minacce. La finta maga non si è data per vinta ed ha intimorito la vittima dicendole che, se non avesse più continuato a versare soldi, avrebbero avvisato tutti i parenti della malcapitata spifferando tutti i segreti che le erano stati confidati. In preda alla disperazione, la povera donna si è rivolta alla locale Stazione Carabinieri di Larino che, dopo accurate indagini, ha identificato l’autrice del reato. A capo delle minacce, infatti, vi era una siciliana, deferita alla competente Autorità Giudiziaria. Nella trappola delle truffe telematiche è caduto anche un anziano molisano il quale era stato attratto da annunci pubblicati su un sito internet di acquisti on line ed aveva ordinato un casco ed altri oggetti per la sua moto, pagando tutto in anticipo. In un primo momento ha atteso che il corriere gli consegnasse quanto acquistato ma, dopo qualche giorno l’uomo, non avendo più ricevuto notizie dai venditori, si è recato dai Carabinieri per sporgere denuncia, facendo scattare immediatamente le indagini, che hanno permesso di identificare i due autori della truffa, immediatamente denunciati. Curioso è risultato, infine, il caso di un’altra vittima molisana la quale aveva visitato un sito internet di acquisti on line, poiché attratto dall’annuncio della vendita di una piscina gonfiabile con apposito motorino per ricircolo dell’acqua, pensando di rinfrescarsi durante la stagione estiva. L’acquirente ha seguito alla lettera quanto richiesto dal venditore che lo induceva ad effettuare una ricarica su una postepay, per un importo pari a ben quattrocento euro. Estate al caldo per il povero uomo che ha atteso, purtroppo invano, che la piscina gli venisse consegnata ed, una volta essersi reso conto di essere stato truffato, si è rivolto ai Carabinieri che hanno identificavano l’autore del reato: un truffatore residente nel nord Italia il quale, dopo essere stato scoperto, è stato denunciato alle competenti autorità. “E’ fondamentale prestare attenzione ai pericoli in rete”, mettono in guardia dal Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, invitando a consultare il sito www.carabinieri.it, a rivolgersi al Comando Stazione Carabinieri più vicino e fornendo una serie di piccoli consigli per non cadere nella trappola delle truffe telematiche: prima di acquistare un prodotto o di usufruire di un servizio in internet, bisogna verificare le politiche di vendita e le condizioni di recesso, nonché i tempi di consegna, i costi e le spese di spedizione, senza dimenticare di raccogliere tutti i dati per essere sicuri della reale identità del venditore. E’ utile anche verificare l’esistenza della certificazione, cioè di un attestato che comprovi la corrispondenza tra un dato sito e una persona fisica o giuridica. I pericoli in rete sono tanti ed è bene tutelarsi, anche contattando la più vicina Stazione dei Carabinieri o il 112.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:07 pm, 07/02/2025
temperature icon 34°C
cielo sereno
26 %
1016 mb
11 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}