Nella giornata di ieri, 22 ottobre, con modalità in remoto, si è svolta a Roma la premiazione del concorso ‘Comuni Ricicloni 2020’ nella categoria raccolta differenziata degli imballaggi d’alluminio. Nel sud sono tre le città capoluogo di provincia risultate vincitrici del premio: Isernia, Lecce e Chieti. Ai tre sindaci, Legambiente e CIAL (Consorzio Imballaggi Alluminio) hanno consegnato una “Ricicletta”, una citybike che è il simbolo del riciclo dell’alluminio perché realizzata con l’equivalente di 800 lattine per bevande riciclate. «Nel Comune di Isernia – si legge sul sito web del CIAL – le fasi di raccolta vengono effettuate attraverso un sistema misto stradale e porta a porta, con il quale gli imballaggi in alluminio si differenziano dagli imballaggi in plastica. Le operazioni sono gestite dalla Smaltimenti Sud, che per risultati si pone fra le migliori aziende del settore nell’Italia meridionale. Con la Smaltimenti Sud, CIAL ha attivato diversi progetti di comunicazione per i cittadini e, in particolare, per le scuole di ogni ordine e grado, con corsi di formazione e incontri di approfondimento». «Insieme alla Smaltimenti Sud – ha dichiarato il sindaco di Isernia, Giacomo d’Apollonio, – abbiamo pensato di destinare la Ricicletta quale riconoscimento per la scuola media di Isernia che effettuerà più raccolta di imballaggi di alluminio nel proprio istituto. Contiamo di poter assegnare il premio entro la prossima primavera». I dettagli del concorso saranno pubblicati a breve sul sito web del Comune di Isernia e nella sezione di educazione ambientale del sito della Smaltimenti Sud.

lunedì 27 Ottobre 2025 - 05:36:14 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



