Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:34:55 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Salvano disabile dall’incendio di casa, il racconto dei due atleti eroi Luca e Fabrizio: “Agito con il cuore”

Salvano disabile dall’incendio di casa, il racconto dei due atleti eroi Luca e Fabrizio: “Agito con il cuore”

1
Di MoliseTabloid il 28 Ottobre 2020 Attualità, Campobasso
img

“Aiuto, sto morendo!“. Le grida provenienti dall’abitazione avvolta dalle fiamme risuonano ancora nella testa di Luca e Fabrizio, i due giovanissimi atleti campobassani divenuti eroi per un giorno al punto da essersi guadagnati il plauso di una intera città e il ringraziamento pubblico del sindaco Gravina a seguito della menzione voluta dai Vigili del Fuoco intervenuti per spegnere l’incendio di alcuni giorni fa in contrada Selvapiana. Appena 17enni e amici di lunga data (sono andati in classe insieme alle scuole Medie), non ci hanno pensato su due volte a salvare quell’uomo che in preda al panico e limitato nei movimenti per via della sua disabilità non riusciva a fuggire lontano dall’inferno, avvolto dal fumo e dall’ombra della morte. Non due adulti esperti ma semplici adolescenti, trovatisi lì per caso e dotati di coraggio, prontezza e sensibilità, qualità che non è facile trovare in giro, né fra i “grandi” né fra i coetanei. A raccontare il fatto sono proprio i due protagonisti, Luca Mancinelli, studente dell’Industriale “Marconi”, e Fabrizio Pece, iscritto al Liceo Linguistico “Galanti”. Atleti della squadra locale del Campobasso 1919 che milita in Eccellenza, erano da poco usciti dallo spogliatoio dell’antistadio per il consueto allenamento insieme ai loro compagni. All’improvviso le urla. “Stavamo calciando il pallone quando abbiamo sentito gridare in lontananza“, ci racconta Luca. “Preoccupati abbiamo chiesto al mister da dove provenisse quella voce maschile e ovviamente, come noi, non aveva risposte. Ci abbiamo messo poco a capire che si trattava di grida d’aiuto. Ci siamo mossi in direzione di un’abitazione, con me e Fabrizio sono venuti l’allenatore e la presidente della società. Davanti a noi c’era una rete che in un punto, abbiamo notato, era danneggiata, cosa che ci ha permesso di attraversarla, accovacciandoci, così da ritrovarci dall’altra parte“. Le urla continuavano e guidavano il quartetto. “All’ingresso dell’abitazione c’era un cancello chiuso con un lucchetto. La casa non si vedeva molto e neanche l’incendio inizialmente“. E allora cosa avete fatto? “Io e Luca ci siamo guardati per un istante e ci siamo mossi rapidamente per scavalcarlo“, continua Fabrizio. “Solo noi due, perché il cancello era alto ed era complicato per gli altri seguirci“. Quindi la corsa verso la casa dove i due amici hanno capito il motivo della richiesta d’aiuto: almeno metà abitazione era avvolta dal fumo. Stava andando a fuoco e dentro c’era una persona in difficoltà. Dopo un sussulto iniziale, la coppia di atleti capisce subito cosa fare. “Sentivamo un uomo gridare ‘aiuto!’ ‘sto morendo!’“, riprende il racconto Luca. “Eravamo preoccupati ma non abbiamo avuto paura“. Fabrizio gli fa eco. “E’ vero. Ci siamo mossi con decisione, dovevamo salvare quella persona. Ci siamo diretti verso la porta d’ingresso che era semi aperta“. “Ci siamo tolti la maglia – spiega ancora Luca – e, una volta dentro, siamo stati avvolti dal fumo. Non si vedeva nulla. Ma abbiamo individuato subito un uomo su una sedia a rotelle che era rimasto incastrato nel tentativo di fuggire. Lo abbiamo preso con forza e lo abbiamo tirato fuori da casa con tutta la carrozzina. Lo abbiamo portato lontano. Era sporco per via della fuliggine. Ma stava bene“. Non soddisfatti, Luca e Fabrizio hanno messo mano ad un tubo da giardino che si trovava esternamente, attaccato ad un erogatore di acqua, e hanno indirizzato il gettito in direzione del fumo e delle fiamme, in attesa dei Vigili del Fuoco. Questi ultimi, una volta giunti sul posto, hanno terminato il lavoro e si sono complimentati con i ragazzi per il loro coraggio. “Per noi è stato tutto fatto in maniera spontanea, col cuore“, afferma Luca. “Forse dopo ci siamo resi conto di quello che avevamo fatto. Ma io lo rifarei altre 1000 volte“. Fabrizio attribuisce lo spirito solidaristico all’educazione ricevuta. “E’ anche grazie agli insegnamenti dei nostri genitori che abbiamo agito così, basati sull’importanza di aiutare il prossimo“. Nonostante la giovanissima età non c’è stato un attimo di esitazione. “Se pensi troppo, in quella situazione, rischi di non muoverti più“, aggiunge. “Eravamo consapevoli che all’interno dell’abitazione poteva esserci una bombola di gas che avrebbe potuto far saltare tutto in aria“. Qual è stata la reazione di familiari e amici? “I nostri genitori sono orgogliosi di noi. Ai nostri compagni di scuola, in realtà, non lo avevamo detto ma l’episodio è finito sui giornali e quindi ci hanno poi riempito di domande e complimenti. Siamo contenti per i messaggi di elogio e ringraziamento ricevuti, la cosa che però ci appaga davvero è l’aver aiutato una persona“. Lo spirito altruistico potrebbe incanalarsi in un percorso professionale e in una scelta di vita. Entrambi infatti sognano di mettersi al servizio della comunità. Luca, ci spiega, vorrebbe entrare in un Corpo dello Stato, Fabrizio sogna sin da piccolo di fare il poliziotto. Che messaggio sentite di lasciare ai vostri coetanei? “Siate sempre pronti e disponibili a dare una mano, soprattutto quando qualcuno si trova in difficoltà e in pericolo, senza esitare, perché il vostro tempismo può essere davvero decisivo“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:34 am, 09/18/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
75 %
1024 mb
6 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 31%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}