Il Molise alla data del 2 novembre resta fra le regioni che in termini percentuali rispetto alla popolazione risultano maggiormente restie a scaricare l’app “Immuni” promossa dal Ministero della Salute e destinata a supportare il tracciamento e il contenimento del contagio da coronavirus. Secondo i dati ufficiali in Molise è stata attivata dal 14,9% della popolazione sui propri smartphone, attestandosi al 16esimo posto in Italia. Il trend nazionale comunque non è certo alto nonostante la campagna di informazione e sensibilizzazione attivata dallo stesso Ministero e la nuova ondata di contagi. I motivi sarebbero sia tecnico-pratici – non tutti hanno lo smartphone o sanno utilizzarlo in toto – sia legati ad un buon grado di diffidenza o indifferenza, trattandosi di uno strumento non obbligatorio.
martedì 16 Settembre 2025 - 10:44:48 AM
News
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso