Il Molise alla data del 2 novembre resta fra le regioni che in termini percentuali rispetto alla popolazione risultano maggiormente restie a scaricare l’app “Immuni” promossa dal Ministero della Salute e destinata a supportare il tracciamento e il contenimento del contagio da coronavirus. Secondo i dati ufficiali in Molise è stata attivata dal 14,9% della popolazione sui propri smartphone, attestandosi al 16esimo posto in Italia. Il trend nazionale comunque non è certo alto nonostante la campagna di informazione e sensibilizzazione attivata dallo stesso Ministero e la nuova ondata di contagi. I motivi sarebbero sia tecnico-pratici – non tutti hanno lo smartphone o sanno utilizzarlo in toto – sia legati ad un buon grado di diffidenza o indifferenza, trattandosi di uno strumento non obbligatorio.

martedì 18 Novembre 2025 - 06:25:28 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



