Il Molise alla data del 2 novembre resta fra le regioni che in termini percentuali rispetto alla popolazione risultano maggiormente restie a scaricare l’app “Immuni” promossa dal Ministero della Salute e destinata a supportare il tracciamento e il contenimento del contagio da coronavirus. Secondo i dati ufficiali in Molise è stata attivata dal 14,9% della popolazione sui propri smartphone, attestandosi al 16esimo posto in Italia. Il trend nazionale comunque non è certo alto nonostante la campagna di informazione e sensibilizzazione attivata dallo stesso Ministero e la nuova ondata di contagi. I motivi sarebbero sia tecnico-pratici – non tutti hanno lo smartphone o sanno utilizzarlo in toto – sia legati ad un buon grado di diffidenza o indifferenza, trattandosi di uno strumento non obbligatorio.

martedì 25 Novembre 2025 - 06:56:39 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”



