Il Molise alla data del 2 novembre resta fra le regioni che in termini percentuali rispetto alla popolazione risultano maggiormente restie a scaricare l’app “Immuni” promossa dal Ministero della Salute e destinata a supportare il tracciamento e il contenimento del contagio da coronavirus. Secondo i dati ufficiali in Molise è stata attivata dal 14,9% della popolazione sui propri smartphone, attestandosi al 16esimo posto in Italia. Il trend nazionale comunque non è certo alto nonostante la campagna di informazione e sensibilizzazione attivata dallo stesso Ministero e la nuova ondata di contagi. I motivi sarebbero sia tecnico-pratici – non tutti hanno lo smartphone o sanno utilizzarlo in toto – sia legati ad un buon grado di diffidenza o indifferenza, trattandosi di uno strumento non obbligatorio.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:28:47 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire