Il Molise alla data del 2 novembre resta fra le regioni che in termini percentuali rispetto alla popolazione risultano maggiormente restie a scaricare l’app “Immuni” promossa dal Ministero della Salute e destinata a supportare il tracciamento e il contenimento del contagio da coronavirus. Secondo i dati ufficiali in Molise è stata attivata dal 14,9% della popolazione sui propri smartphone, attestandosi al 16esimo posto in Italia. Il trend nazionale comunque non è certo alto nonostante la campagna di informazione e sensibilizzazione attivata dallo stesso Ministero e la nuova ondata di contagi. I motivi sarebbero sia tecnico-pratici – non tutti hanno lo smartphone o sanno utilizzarlo in toto – sia legati ad un buon grado di diffidenza o indifferenza, trattandosi di uno strumento non obbligatorio.
martedì 8 Luglio 2025 - 10:41:44 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo