Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:32:11 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Doppio attentato mafioso a società molisana: chiuso il cerchio sui responsabili, cinque arresti

Doppio attentato mafioso a società molisana: chiuso il cerchio sui responsabili, cinque arresti

0
Di MoliseTabloid il 4 Novembre 2020 Cronaca, Guardiaregia, In Primo Piano
img

Sei colpi di d’arma da fuoco esplosi contro la vetrata dell’azienda, con conseguente danneggiamento e timore per l’incolumità personale, erano questi i fatti denunciati dal titolare a Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bojano, che la notte del 11 gennaio 2015 erano intervenuti a Guardiaregia, raccogliendo i bossoli di una calibro 7,65. A distanza di cinque giorni, sempre nell’arco notturno i Carabinieri intervengono nuovamente nella sede societaria, ove era in fiamme un trattore stradale modello STRALIS il cui danno ammontava a diverse migliaia di euro. L’attività investigativa, corroborata da intercettazioni telefoniche e pedinamenti satellitari, esperita minuziosamente dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bojano, era durata circa un anno ed era riuscita a fare pienamente luce sugli autori dei due attentati intimidatori messi in atto in pregiudizio dell’azienda di trasporti dell’area matesina. Il fascicolo penale era confluito poi in una attività più ampia perseguita dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e condotta dai Carabinieri del ROS in collaborazione con il Comando Tutela Agroalimentare, denominata “Grande Carro”. L’attività ha visto la prima fase concludersi lo scorso 27 ottobre, con l’esecuzione di 48 misure cautelari, emesse dal Tribunale di Bari con un’ordinanza di oltre mille pagine che annovera una serie infinita di reati. In cella sono finiti mafiosi foggiani, funzionari regionali, ma anche professionisti ed intermediari di clan, con le accuse – a vario titolo – di riciclaggio, estorsione, illecita concorrenza con minaccia o violenza, sequestro di persona, sequestro di persona a scopo di estorsione, detenzione illegale di armi/esplosivi, truffe per il conseguimento di erogazioni pubbliche (anche con riferimento a quelle UE) ed altri delitti, tutti aggravati ex art. 416 bis 1 c.p., per aver agevolato le attività illecite di una organizzazione mafiosa. Tra gli arrestati, ci sono anche gli autori dell’estorsione (Art. 629 c. 1 e 2 in relazione all’art. 628 c. 3 n. 3 c.p.) commessa in danno dei titolari della società, i quali con più azioni criminose, li costringevano a versare indebitamente una somma di denaro pari ad iniziali euro 150mila, scesi poi a 50mila con un residuo di 26mila. Le minacce, estrinsecatesi con metodologia mafiosa negli atti del gennaio 2015, con particolare riferimento all’esplosione dei sei colpi di arma da fuoco ed all’incendio di mezzi. Cinque i destinatari di misura cautelare per quei fatti, tra i quali emerge la figura di A.G. – uno dei due esecutori materiali – 37enne di Orta Nova, già balzato agli onori della cronaca per aver ucciso la ex suocera e per essere evaso dal carcere di Foggia in occasione dei tumulti connessi al COVID-19, tratto poi in arresto a seguito della latitanza. Grande la soddisfazione dei militari del Nucleo Operativo della piccola Compagnia matesina, per aver contribuito con il loro prezioso impegno, a un ulteriore step sul percoso per la tutela della legalità. Anche Giuseppe Antoci, storico presidente del Parco dei Nebrodi e Presidente Onorario della Fondazione Nazionale Caponnetto, scampato a un attentato mafioso nel maggio 2016 a causa del suo impegno sul fronte dei Fondi Europei in mano alle mafie, conoscitore del territorio molisano, ha espresso pubblicamente il proprio plauso per la Procura Distrettuale di Bari e per i Carabinieri: “Grazie a loro oggi, ancora una volta, si è affermata la forza dello Stato”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:32 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
62 %
1012 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}