Sulla base delle indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Campobasso insieme alla Polizia di Stato e coordinate dalla locale Procura della Repubblica è stata eseguita una misura cautelare reale nei confronti di una cittadina italiana, 26enne, disposta dal gip del Tribunale di Campobasso. Le indagini erano dirette ad accertare la veridicità di quanto dichiarato dall’indagata in ordine alla sussistenza dei requisiti richiesti dalla legge per l’ottenimento del reddito di cittadinanza. È stato accertato che l’indagata, sulla base di false dichiarazioni in relazione ai componenti del proprio nucleo familiare, aveva indebitamente beneficiato del reddito per un importo pari a 13mila euro complessivi. Con l’ordinanza del gip è stato disposto il sequestro preventivo delle somme illecitamente percepite e della carta postamat Rdc abilitata al prelievo del denaro accreditato. L’individuazione di soldi e conti correnti nell’ambito dell’operazione di sequestro, in questi casi, scatta con diramazione del provvedimento a livello nazionale agli istititi di credito, per evitare che il soggetto colpito possa “coprirsi” fuori regione.
lunedì 7 Luglio 2025 - 11:40:59 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità