Fra i tanti casi quotidiani di Covid-19 continuano a registrarsi positivi anche fra i bambini. A Campobasso sono diverse le classi già finite in quarantena nelle scorse settimane, le ultime, dopo il bollettino odierno, alla Primaria dell’Istituto Comprensivo “Jovine” – dove il dirigente scolastico ha ordinato la sospensione dell’attività in presenza per le classi 1A e 5A da domani 7 novembre fino a nuova comunicazione – e alla Primaria e Medie dell’Istituto Comprensivo “D’Ovidio”, a seguito della positività di tre alunni, motivo che ha spinto il dirigente a mettere in quarantena ben cinque classi per via dei docenti comuni, in particolare la 2A, 2B, 3C e 3D della Primaria e la 1B delle Medie. L’attività didattica, per le classi coinvolte, si svolgerà a distanza. Altri dirigenti hanno emesso ordinanze simili in città e la situazione non riguarda solo Campobasso. A Mirabello Sannitico, ad esempio, oggi è stata accertata la positività di un’alunna della seconda elementare, primo caso nella scuola del paese, come comunicato anche dal sindaco ai cittadini. La scuola sarà chiusa domani 7 novembre per permettere la sanificazione delle aule, nel frattempo l’Asrem procederà con la ricostruzione epidemiologica e il tracciamento necessario. Lo scenario che si sta concretizzando è quello ipotizzato prima dell’apertura delle scuole a settembre, i cui protocolli e la stessa ripresa delle attività in presenza sono stati al centro di un lungo dibattito. Ancora oggi molti vorrebbero che in questo periodo di pandemia le scuole venissero chiuse favorendo la didattica a distanza, data anche la discontinuità imposta dal virus e dalle conseguenti misure di prevenzione.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:54:09 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma