Ore 18.15. Ore di paura per un ottantasettenne di Pescolanciano, sparito per ora dopo che questa mattina era uscito di casa alla volta dei boschi dell’agro di Carovilli per raccogliere funghi. I familiari, non vedendolo rientrare nel pomeriggio, hanno avvertito i Carabinieri. Il maresciallo della stazione di Carovilli ha attivato tempestivamente le indagini relative alla scomparsa dell’anziano e, dopo aver rinvenuto la sua auto parcheggiata sul ciglio della strada verso Staffoli, si è recato con una squadra sul posto e contestualmente ha allertato i Vigili del Fuoco, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per le operazioni tecniche di ricerca.

Le squadre del CNSAS e dei Vigili del Fuoco sono immediatamente arrivate sul posto e, sulla base delle informazioni raccolte dall’autorità competente, hanno pianificato una ricerca di superficie approfittando delle ultime ore di luce. Alla perlustrazione del territorio hanno partecipato anche uomini dell’arma e dei carabinieri forestali. Nel frattempo il Soccorso Alpino aveva allertato la Centrale operativa del 118 la quale era rimasta in allerta, pronta ad inviare una postazione territoriale a soccorso dell’uomo disperso nel caso fosse risultato necessario. Sul posto anche i Vigili del Fuoco. Dopo alcune ore di ricerca l’uomo è stato ritrovato apparentemente disorientato ma in buone condizioni di salute. Verso le 17 di questo pomeriggio l’anziano è stato riaffidato alle cure dei familiari.
giovedì 13 Novembre 2025 - 12:30:24 PM
News
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”



