Ore 21.50. Alle 22 scatta il coprifuoco in Molise, come nel resto d’Italia. E’ la seconda sera in cui vige il divieto di uscire di casa durante le ore notturne, fino alle 5 del mattino, salvo che per comprovate necessità, motivi sanitari o di lavoro, in ogni caso muniti di autocertificazione, come era stato durante il periodo di lockdown della scorsa primavera. E’ il primo sabato con la nuova limitazione imposta nell’ultimo Dpcm firmato dal premier Conte, che sarà valido fino al 3 dicembre, e dal momento che il weekend in una situazione ordinaria sarebbe più movimentato rispetto al resto della settimana le forze dell’ordine hanno rafforzato i controlli in tutti i comuni. All’ingresso di Campobasso e in altri punti strategici della città posti di blocco sono predisposti per monitorare la situazione e soprattutto verificare se vi siano veicoli in entrata e in uscita, così come persone a piedi in giro. Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, tutte le varie forze dell’ordine sono coinvolte. I trasgressori insomma sono avvertiti.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:44:03 PM
News
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”