Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:56:19 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Contributi alle aziende, ‘click day’ ancora sotto processo. M5s: “Basso Molise penalizzato nella distribuzione delle risorse”

Contributi alle aziende, ‘click day’ ancora sotto processo. M5s: “Basso Molise penalizzato nella distribuzione delle risorse”

1
Di MoliseTabloid il 8 Novembre 2020 Attualità, Politica
img

Basso Molise penalizzato nella “roulette” del click-day. Ne è convinto Valerio Fontana, consigliere regionale del M5s, che torna a puntare il dito contro la scelta del governo regionale di assegnare i contributi a fondo perduto, per la crisi dovuta al Covid, ai primi arrivati e sottolinea la disparità nella distribuzione delle risorse sul territorio. “Nelle scorse settimane – scrive in una nota – abbiamo fatto un’analisi approfondita sulla distribuzione dei contributi a fondo perduto concessi dalla Regione Molise attraverso la controversa e discutibile procedura del “Click Day” sulla piattaforma “Mosem”. Sui 20 milioni di euro concessi alle imprese, ci siamo concentrati, in particolare, sulla misura riguardante le aziende con un fatturato superiore ai 200.000 euro le quali, a seconda dei casi, hanno ottenuto contributi che vanno da un minimo di 20.000 ad un massimo di 50.000 euro. Esaminando dettagliatamente la lista delle aziende beneficiarie, abbiamo notato che, da un punto di vista prettamente geografico-territoriale, la distribuzione delle risorse messe a disposizione risulta palesemente sbilanciata. Mi riferisco ai fondi destinati a una delle aree più produttive della regione: il basso Molise, che da questa elargizione ne esce fortemente penalizzato. Infatti, suddividendo il territorio regionale in tre macro-aree, si evince che: 9,5 milioni di euro sono stati concessi alle aziende ricadenti nell’area Campobasso-Bojano, circa 6,1 milioni alle aziende dell’area Isernia-Venafro e, in ultimo, appena 3,6 milioni alle imprese di tutto il basso Molise. In estrema sintesi, le aziende bassomolisane hanno ottenuto finanziamenti poco più delle metà di quelli destinati all’area Isernia-Venafro e poco più di un terzo di quelli ricadenti sull’area Campobasso – Bojano. Una disparità lampante. Le residue somme sono state concesse ad aziende presenti nei comuni delle aree interne che hanno pagato lo scotto di connessioni internet lentissime. Al di là di qualche sospetto, che tuttavia trova conferma nei numeri, il risultato dell’analisi mostra l’inadeguatezza della procedura utilizzata, la quale attraverso la spietata pratica del “Click day” ha determinato un’iniqua ripartizione delle risorse sui vari territori. In definitiva, quella che si può considerare la locomotiva economica del Molise, ovvero il comparto delle aziende dell’area di Termoli e Valle del Biferno, ne esce con le ossa rotte. E pensare che in questa delicata fase vissuta dal Paese e dalla nostra regione, tramite una nostra mozione approvata in Consiglio regionale (con la maggioranza andata ‘sotto’), abbiamo indicato più volte al presidente Toma dove reperire risorse aggiuntive per venire incontro alle esigenze di aziende, imprenditori e lavoratori locali in modo tale da garantirgli un sostegno quanto più equo e diffuso. Una procedura, quella adottata, che, nonostante le innumerevoli richieste di sospensione e modifica arrivate da ogni singola categoria interessata, è stata portata avanti testardamente fino alla fine, facendo emergere, per l’ennesima volta, la distanza siderale che separa il Governatore Toma dalla realtà dei territori e dalle esigenze dei cittadini molisani. Anche in questa occasione, il governo regionale si è rivelato approssimativo e totalmente inadeguato al ruolo che riveste. A pagarne le pesanti conseguenze è un territorio: il basso Molise, martoriato, giorno dopo giorno, in ogni settore dalla mala gestio dell’attuale classe politica regionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:56 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
58 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}