Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:24:00 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Studenti contagiati, cresce la paura fra i genitori. Lo sfogo di una madre: “Bisogna chiudere le scuole”

Studenti contagiati, cresce la paura fra i genitori. Lo sfogo di una madre: “Bisogna chiudere le scuole”

0
Di MoliseTabloid il 9 Novembre 2020 Attualità, Bojano
img

“Sono una mamma pro-scuola, pro-socializzazione, pro-cultura… Ma così non ci sto!” Sono rivolte al primo cittadino bojanese Ruscetta, al governatore Toma ed al direttore dell’Asrem Provenzano le parole di una mamma di Bojano che invoca la non riapertura delle scuole del territorio comunale e invita ad un’attenta riflessione su tutte le scuola regionali, sempre più colpite da casi di Covid-19. “Ho tre figli– ci racconta la donna, – una alle Superiori e due alla Primaria, e non sento che i miei figli più piccoli sono tutelati. I più grandi restano a casa con la didattica a distanza mentre i piccoli sono esposti ad un rischio spaventoso ogni giorno, quasi come una roulette russa. Qui a Bojano, come ben sapete, è stata proprio la scuola Primaria il focolaio che ha diffuso il virus in tutto il paese; ed ora si ritrovano a combattere, tra tamponi e interminabili quarantene, bambini e genitori, nonni e vicini di casa degli alunni della classe capofila del contagio, giunto ormai quasi in tutte le case. E poi ci raccontano che la scuola è un luogo sicuro?” La signora appare spaventata da questa situazione, con i numeri che continuano a salire. Anche ieri, domenica, è giunta notizia di nuovi docenti positivi e la cittadinanza ha paura. “Purtroppo non si sanno le controindicazioni a breve e lungo termine di questa malattia, e non è detto che chi è asintomatico non avrà gravi conseguenze in futuro. Non voglio vedere i miei figli finire in rianimazione, anzi non lo auguro a nessuno, ma se ciò dovesse accadere, visto che non si ha certezza sull’evoluzione del virus, con chi me la prenderò? Chi si assumerà la responsabilità di tanta superficialità? La Azzolina? Toma? Ruscetta? Chi?”. Continua la giovane mamma: “Io soffro nel vedere i miei figli a casa davanti ad un pc, io lavoro anche e non è facile organizzarmi, ma la salute viene prima di tutto ed ho visto quanto stanno patendo i poveri bambini positivi insieme alle loro famiglie, così come le povere maestre”. Inoltre aggiunge, alla luce del nuovo DPCM che impone l’uso continuativo delle mascherine a scuola anche seduti ai banchi: “Adesso i bambini dovranno indossare le mascherine tutti i giorni per 5 ore di seguito, se si ritorna a scuola sarà una cosa pazzesca e soprattutto fa male ai polmoni; il sindaco Ruscetta ed il Governatore Toma, da ex preside e docente, conoscono bene il contesto scolastico e sanno quanto è difficile far rispettare ai bambini le regole, non perché sono indisciplinati, ma perché la socializzazione è nella loro natura, ridere, avvicinarsi ad un compagno è per loro la cosa più naturale. Quale sarà a questo punto la prossima mossa pur di tenerli a scuola, fornire le sedie di catene e legarli, così rispettano il distanziamento??”. Conclude così la giovane madre: “Purtroppo chi ci governa a livello nazionale sembra brancolare nel buio, confido pertanto nei politici che ci sono più vicini, che ci dovrebbero salvaguardare e tutelare sempre, e ancor di più in questo momento tanto difficile. In fondo l’economia già è andata a farsi friggere, tutelate almeno la salute dei bambini! Auspico in un’attenta riflessione ed in una sana e sincera presa di coscienza nei confronti di questi bambini che sono il tesoro più grande di ogni famiglia e di ogni società; è sicuramente giusto dar loro tutto ciò che solo la scuola riesce ad offrire , ma in cambio di un rischio così alto credo che sia meglio un figlio con qualche lacuna culturale che un figlio in rianimazione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:24 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}