Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 8 Settembre 2025 - 08:18:42 AM
News
  • Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO
  • Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
  • Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
  • Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
  • Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
  • Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»I sapori del mare e il tartufo si ‘alleano’, nasce il Comitato per lo sviluppo delle aree dell’Adriatico e dell’Appennino

I sapori del mare e il tartufo si ‘alleano’, nasce il Comitato per lo sviluppo delle aree dell’Adriatico e dell’Appennino

0
Di MoliseTabloid il 14 Novembre 2020 Attualità, Castropignano
img

Dopo i precedenti incontri in Abruzzo e in Puglia, si concretizza il progetto per lo sviluppo delle aree costiere dell’Adriatico e della Aree interne dell’Appennino. Infatti, lunedì 16 novembre a partire dalle ore 10, nel pieno rispetto delle norma anti Covid-19, si terrà l’incontro molisano propedeutico alla costituzione del Comitato, presso la struttura sulla Statale Bifernina all’altezza del bivio di Castropignano della premiata ditta “Centro Molisano Tartufi”. Le aree costiere dell’Adriatico rappresentano una fonte di ricchezza rilevante per le comunità che su di esse insistono grazie all’impatto economico assicurato dal turismo e dallo sfruttamento della pesca, ma rappresentano anche ecosistemi naturali, molti dei quali oggetto di protezione da specifici strumenti di tutela, che risultano essere minacciati dall’elevata urbanizzazione, anche a fini produttivi, e dal carico antropico che incidono sulla gestione delle risorse marine costiere e che esplicano i loro effetti negativi anche sulle acque di altura. Le aree costiere marine e l’ambiente marino adriatico sono oggetto di diversi interventi previsti dalla Direttiva europea “Strategia marina” e dalle norme di recepimento nazionali e dalla politica europea per la pesca. La dorsale interna appenninica attraversa la gran parte delle regioni adriatiche e i territori ad essa afferenti sono caratterizzati da fenomeni di de-urbanizzazione, spopolamento e bassa antropizzazione. Una corretta relazione tra aree costiere adriatiche e aree interne appenniniche può rappresentare una concreta possibilità di sviluppo economico per l’intera zona adriatica facilitando anche l’implementazione di azioni di salvaguardia, tutela e protezione ambientale. La redazione di un piano di sviluppo integrato delle aree indicate può rappresentare uno strumento di razionalizzazione degli interventi previsti dai diversi piani tematici elaborati per ciascuna area. Alcuni enti locali e soggetti privati hanno dato avvio ad un sistema di relazioni stabili tendenti a ricercare modalità di collaborazione per l’integrazione sociale, culturale ed economica tra aree interne appenniniche ed aree costiere adriatiche e per promuovere progetti comuni di sviluppo. Per tali motivi lunedì si procederà alla sottoscrizione del documento programmatico con impegno per i soggetti promotori a dare massima diffusione dell’iniziativa. E’ prevista l’elaborazione di una piattaforma programmatica da porre all’attenzione dei partecipanti e il costituendo Comitato è aperto alla partecipazione di enti pubblici e privati. All’incontro parteciperanno parlamentari, sindaci e promotori dell’iniziativa. Non sarà possibile estendere l’invito all’esterno di essi per motivi legati alla pandemia in atto. All’appuntamento verranno presentati i piatti della gastronomia legati al progetto. I piatti verranno realizzati dagli chef che hanno inteso partecipare alla piattaforma e di specie: Nicola Vizzarri che preparerà un piatto dal titolo “Il principe azzurro dell’adriatico ai profumi e sapori del Molise”, Simone Conte, chef pugliese che proporrà il piatto “Uovo con mousse di zabaione alla ricotta con croccante ai ceci e riduzione di zafferano e tartufo”, Alessandro De Antoniis, chef Abruzzo/Marche con il piatto “Il Principe Azzurro sul Ponte del Brivido”, Antonella e Filindo della trattoria “Il Borgo Antico” con il piatto “Chitarrina alici ricotta e tartufo bianco molisano”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Ultimi articoli

Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO

7 Settembre 2025

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:18 am, 09/08/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
75 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 89%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:34 am
Tramonto: 7:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}