Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:46:58 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»“Su e Giù” virtuale, primo anno senza “start” ma la corsa non si è fermata. Edizione dedicata a Levri e alla follia dei giovani

“Su e Giù” virtuale, primo anno senza “start” ma la corsa non si è fermata. Edizione dedicata a Levri e alla follia dei giovani

0
Di MoliseTabloid il 15 Novembre 2020 Campobasso, Sport
img

La pandemia ha fermato, per la prima volta nella sua storia, la tradizionale “Su e Giù”, la grande manifestazione organizzata a novembre di ogni anno dal gruppo sportivo Virtus che richiama migliaia di atleti e appassionati sia di Campobasso che da altri centri della regione per correre fra le strade della città lungo un percorso di circa 7 chilometri. Oggi si sarebbe dovuto sentire il 47esimo “start” da piazza della Vittoria ma le norme anti Covid hanno imposto il blocco ufficiale della gara. Nonostante ciò, il percorso è stato ugualmente tracciato, dando modo ad un numero contenuto di podisti e cittadini di vivere la propria Su e Giù nel rispetto delle disposizioni anti assembramento. La Virtus di fatto non ha rinviato la 47esima edizione, l’ha resa piuttosto virtuale, confermando peraltro le altre iniziative legate alla manifestazione. “La Su e Giù non si corre ma si fa“, ci ha riferito al telefono il presidente della Virtus, Nicola Baranello (a destra nella foto in alto). “Era impossibile e vietato far correre seimila persone, ma in questa maniera, nel rispetto delle norme, abbiamo dato la possibilità a chiunque di non abbandonare completamente una tradizione“. Baranello ha ricordato gli altri elementi caratterizzanti di questa “uscita” virtuale. L’edizione è dedicata alla follia dei giovani che possono e vogliono osare per realizzare i propri sogni, ma anche a Luciano Levri (a sinistra nella foto in alto), missionario centrattacco protagonista del gruppo sportivo negli anni ’60, scomparso circa un mese fa. A giorni uscirà il tradizionale giornalino con articoli storici e d’attualità legati alla manifestazione e con i volti dei protagonisti, di oggi e del passato. Inoltre le premiazioni che generalmente avvengono nel corso della presentazione della Su e Giù saranno effettuate nella settimana prima di Natale e andranno in onda su una rete televisiva locale.

Non mancherà in quella circostanza il segno del Maestro Domenico Fratianni, scomparso l’anno scorso. La figlia infatti avrebbe individuato in un quadro del padre raffigurante Don Chisciotte il tema della follia associato a questa edizione. “La Su e Giù per Campobasso e per i campobassani c’è anche quando, come quest’anno, non la si può correre e lo hanno giustamente sottolineato gli organizzatori del Gruppo Sportivo Virtus“, commenta il sindaco Roberto Gravina. “Nello sport le sfide sono la spinta necessaria per lavorare con l’obiettivo di migliorarsi, pensando più che alle vittorie e ai record, alla crescita e alla realizzazione di un proprio sogno. La Su e Giù, da quando venne ideata, quasi mezzo secolo fa, di sfide ne ha messe in cantiere tante e le ha tutte affrontate con il piglio dell’atleta vero e con il cuore, che non conosce età, dell’appassionato. Per questa manifestazione che ha saputo intrecciare lo sport con la tradizione divenendo un simbolo della nostra realtà cittadina, la sfida di quest’anno rappresentava ancora di più la sfida di un’intera comunità, la sfida di tutti noi che nonostante le difficoltà contingenti, portate nel nostro vivere e nelle nostre abitudini quotidiane dalla pandemia, non vogliamo che le cose belle a cui teniamo e che ci vedono protagonisti, passino senza lasciare traccia. L’attività della nostra mente e quella del nostro animo sono quanto gli ideatori della Su e Giù ci richiedono, quest’anno più che mai, di rendere come qualcosa di aperto e condivisibile, lasciando che la proiezione di un prossimo futuro diventi già nel presente forza, energia e speranza. Tutte doti che ci servono come comunità non solo per portare a termine una gara o per uscire a testa alta da una sfida, ma per riposizionare la partenza e l’arrivo di questa gara senza scappare dal presente, affrontandolo, invece, insieme, come insieme, sin dall’inizio e per 47 edizioni (inclusa questa) ci ha insegnato a correre la Su e Giù.”

(al centro una foto dell’edizione del 2019)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:46 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}