Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 17 Luglio 2025 - 01:24:02 AM
News
  • Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni
  • Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”
  • Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione
  • Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia
  • Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco
  • Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Vittime della strada, Gianmarco morto in via Ferro. I genitori: “Più sicurezza e giustizia per i nostri figli volati in cielo”

Vittime della strada, Gianmarco morto in via Ferro. I genitori: “Più sicurezza e giustizia per i nostri figli volati in cielo”

0
Di MoliseTabloid il 15 Novembre 2020 Attualità
img

Oggi, 15 novembre, è la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. In Molise la famiglia Di Vico ha ritenuto opportuno ricordare il proprio caro figlio Gianmarco – scomparso la sera dell’8 luglio 2019 dopo essersi scontrato a bordo di uno scooterone contro un’auto in via Ferro, a Campobasso – anche a nome degli altri genitori che hanno perso figli e familiari, vittime di questa guerra silenziosa. Una guerra senza vincitori, dove partecipano anche gli operatori di polizia, i componenti di squadre di emergenza, gli operatori sanitari, i quali per primi intervengono, ed ai quali spetta il gravoso compito di prendersi cura sia delle vittime, sia dei familiari accorsi. A distanza di oltre un anno ancora non vengono chiuse le indagini per il tragico sinistro in cui è rimasto coinvolto il 20enne campobassano, un ragazzo d’oro amato da tantissime persone e la cui morte ha sconvolto un’intera comunità, mentre l’Amministrazione comunale da qualche settimana ha fatto installare in via Ferro due dossi artificiali con segnaletica verticale prima e dopo l’incrocio con via Carlone. Una misura che dovrebbe almeno in parte contenere l’alta velocità di una strada a scorrimento rapido e stretta fra il buon senso e l’anarchia degli automobilisti, in quanto priva di segnaletica orizzontale, che dovrebbe costituire un elemento base, e non straordinario, visti i tanti svincoli presenti lungo via Ferro, non solo via Carlone ma anche l’ingresso/uscita dei centri commerciali e di altri negozi e attività. L’incrocio protagonista di quell’8 luglio, insomma, resta ancora un punto pericoloso, forse un po’ meno rispetto a un anno fa. La realizzazione della tangenziale Nord, secondo il progetto, prevede una rotonda all’altezza dell’incrocio con via Molinari, che dovrebbe contribuire a regolamentare la viabilità della strada.

I dati e la richiesta dei familiari: più prevenzione e iter giudiziari rapidi
I dati Istat relativi all’anno di riferimento 2019 sono impietosi e parlano di 555 incidenti stradali in Molise che hanno causato la morte di 28 persone ed il ferimento di altre 913. Si tratta di eventi violenti ed improvvisi, estremamente dolorosi e traumatici, anche e soprattutto per chi sopravvive all’accaduto. Ad aggiungere tragicità a questi eventi è il fatto che spesso gli incidenti riguardano giovani, come il caro e compianto Gianmarco Di Vico, adolescenti e talvolta anche bambini. Ancora qualche numero: nel 2019 nel Molise, il 35,7% degli incidenti si sono verificati nell’area urbana, spesso in orario serale, in strade spesso poco illuminate e con insufficienza o totale assenza di segnaletica adeguata e limitatori di velocità. Quello che i genitori di Gianmarco oggi ed i familiari delle vittime tutti invocano è un maggiore impegno delle Istituzioni al fine di migliorare la prevenzione ed il rispetto delle regole, definendo strategie efficaci per arrivare ad una diminuzione sensibile di tale fenomeno. In tal senso, importante è anche la definizione giudiziaria dei procedimenti che si instaurano, i quali, a giudizio dei familiari, dovrebbero avere una corsia preferenziale per la loro definizione, visti i numeri del fenomeno soprattutto in terra molisana. Molte volte, difatti, la durata dei processi non offre una risposta immediata alla applicazione della giustizia, parola che tutti i familiari invocano sempre più spesso ed a gran voce. La mamma Lina, il papà Francesco ed il fratello Davide ricordano Gianmarco: un ragazzo sempre impegnato nel sociale, nella scuola, nello sport, un ragazzo educato, vitale, solare. Gianmarco manca a loro ed alla società campobassana tutta, con l’unica consolazione nel forte ricordo e nella dimostrazione quotidiana della sua presenza nel cuore di familiari ed amici tutti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia

16 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”

16 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione

16 Luglio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia

16 Luglio 2025

Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:24 am, 07/17/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
76 %
1011 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}