L’ingegner Fabio Sebastiano, direttore operativo e consigliere delegato alla ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed è stato relatore al 20° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) nella sessione “Ricerca biotecnologica: il PNR 2021-27”. Sotto il titolo “Emergenza SSN! Ripartiamo insieme da competenze, tecnologie, organizzazione”, il convegno vuole mettere in luce le basi da cui il Sistema Sanitario Nazionale potrà ripartire a seguito dell’emergenza COVID-19. E si parte proprio dalle competenze innovative e dalle tecnologie avanzate. Un discorso nel quale si inserisce prepotentemente il tema del trasferimento tecnologico, che ha costituito il fulcro dell’intervento di Sebastiano.
“Neuromed e tutti gli altri Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – dice Sebastiano – hanno sempre avuto la massima attenzione verso questo tema. Dare uno sbocco industriale al grande lavoro che già si svolge all’interno degli I.R.C.C.S. è prioritario: dalla ricerca possono e devono nascere brevetti, startup e nuove imprese ad alto valore aggiunto, capaci di raccogliere capitali privati da reinvestire in ricerca. Non dimentichiamo che gli IRCCS hanno uno straordinario patrimonio di competenze e di capacità di fare e sviluppare ricerca, e lo hanno dimostrato anche in questo periodo di emergenza e nel contrasto all’epidemia. Le attività di ricerca, sviluppo e innovazione dovranno essere coerenti con la Strategia di Specializzazione Intelligente nazionali, e contribuire quindi a rispondere alle grandi sfide che il territorio è chiamato ad affrontare per restare competitivo a livello internazionale”. Nel corso del convegno Sebastiano ha illustrato l’esempio del Neuromed, che durante l’emergenza coronavirus ha immediatamente mobilitato le sue risorse tecnologiche e ingegneristiche per realizzare strumenti e dispositivi di pronto utilizzo al servizio dello sforzo sanitario.
lunedì 18 Agosto 2025 - 11:33:13 PM
News
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO