Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»“Mia madre morta dopo 30 ore su una barella del Pronto Soccorso”: l’odissea al Cardarelli di un’anziana vittima del Covid-19

“Mia madre morta dopo 30 ore su una barella del Pronto Soccorso”: l’odissea al Cardarelli di un’anziana vittima del Covid-19

0
Di MoliseTabloid il 19 Novembre 2020 Cronaca, In Primo Piano

Trenta ore su una barella, in un angolo del Pronto Soccorso del Cardarelli, in preda ai sintomi del Covid-19 e in attesa di essere ricoverata in Malattie Infettive. Un’attesa inutile. Il trasferimento nel reparto non avverrà mai. Non ci sono più posti, dicono. Muore così una 85enne di Campobasso, una dei tanti anziani strappati ai loro cari da questo virus subdolo e maledetto ma che a differenza di altri non ha avuto neanche l’opportunità di ricevere un trattamento adeguato per provare a combattere una battaglia già difficilissima. La drammatica testimonianza è quella della figlia della vittima che ha messo in luce un episodio grave in un momento delicato per ospedale e personale sanitario, già provati da anni di tagli e da una pandemia che ha finito per aggravare la situazione. Quando la sera di lunedì scorso i familiari, segnati dalla perdita della 85enne, avvenuta intorno alle 15, hanno visto il bollettino dell’Asrem che riportava il decesso della donna in Malattie Infettive hanno scosso la testa, increduli e amareggiati. “Non è vero che è deceduta in Malattie Infettive – ha affermato la figlia, interpellata dalla Tgr, nella sua testimonianza. – Non l’hanno mai trasferita. E’ rimasta 30 ore su una barella. L’hanno lasciata morire lì“. L’amarezza è tanta. Il Covid-19 può essere fatale, lo sapeva, soprattutto per una persona fragile come la madre. Inconcepibile però lasciare una donna di quella età e con un quadro clinico grave in quelle condizioni. I sintomi sospetti dell’anziana si registrano la domenica precedente. La donna si aggrava, la febbre è alta, i familiari preoccupati allertano il 118. L’85enne viene trasportata al Pronto Soccorso dell’ospedale dove, da prassi, le viene effettuato un tampone faringeo e viene sottoposta ad una radiografia. Le immagini mostrano già quello che si temeva. La donna ha una polmonite bilaterale. In attesa dell’accertamento di aver contratto il Covid-19, deve restare temporaneamente nel Pronto Soccorso. Non può andare in un reparto no Covid perché c’è il rischio che sia contagiata e, viceversa, non può essere condotta in reparto Covid senza prima avere la certezza della natura dell’infezione. La donna, pur supportata e seguita dal personale sanitario, non può fare altro che convivere con il suo malessere che si aggrava ora dopo ora. I familiari tornano a casa, pregano e sperano. L’ansia sale. E’ quasi impossibile dormire. La mattina successiva arriva la telefonata dall’ospedale. “E’ positiva. In mattinata sarà trasferita nel reparto di Malattie Infettive“. La consapevolezza prende il sopravvento, la certezza del tampone e dello step successivo dà paradossalmente un po’ di respiro alle emozioni – quelle sì – negative. La consapevolezza è anche quella di non poterla vedere, chissà per quanto, se non forse attraverso uno smartphone. Inutile pensare al futuro in momenti in cui il susseguirsi degli eventi è completamente ignoto. Alle 14 però arriva un’altra telefonata. Il trasferimento non può essere effettuato. Non ci sono posti. La figlia cade dalle nuvole. Un’ora dopo la madre non c’è più. Il suo cuore si ferma sulla stessa barella dove era stata adagiata in via provvisoria e che è diventata il suo letto di morte. La rabbia della figlia non è verso i medici che, sottolinea, hanno fatto un lavoro impeccabile. “Non si possono però lasciare le persone in Pronto Soccorso. Non si può lasciare una donna di quell’età e con un quadro clinico non certo dei migliori su una barella per trenta ore. Chi ha bisogno di ricovero deve essere trasferito nei reparti“. Uno sfogo, triste, doloroso, alla ricerca di risposte e che si trasforma in appello per il futuro, nella speranza che altri come lei non vivano la medesima odissea. Un monito a chi di dovere affinché, anche se ci troviamo di fronte ad un’emergenza sanitaria difficile da gestire, i pazienti non vengano mai abbandonati al loro destino.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:35 pm, 05/18/2025
temperature icon 14°C
poche nuvole
82 %
1020 mb
12 Km/h
Wind Gust: 12 Km/h
Clouds: 20%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}