Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:52:37 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Trasporto pubblico, appello dei sindacati alle istituzioni: “Sistema regionale di vendita online dei biglietti e maggiori garanzie anti Covid”

Trasporto pubblico, appello dei sindacati alle istituzioni: “Sistema regionale di vendita online dei biglietti e maggiori garanzie anti Covid”

0
Di MoliseTabloid il 19 Novembre 2020 Attualità, Sindacale
img

I sindacati del settore trasporti del Molise, in una lettera inviata alle istituzioni, a partire dal presidente Toma fino alle forze dell’ordine, segnalano il senso di disorientamento e smarrimento di operatori ed utenti in merito agli ordini di servizio emanati dalle imprese di trasporto pubblico locale ed aventi come oggetto le modalità di vendita e controllo dei titoli di viaggio. “A nostro parere . scrivono – queste regole dettate dalle aziende risentono di una disonesta interpretazione delle linee guida di Governo e Regione. In questo tragico momento ci sembra che il senso di ogni ordinanza sia quello di mettere in campo ogni ragionevole accorgimento atto a ridurre il rischio per chi svolga lavori in cui è presente il pericolo di contagio, di contro ci ritroviamo a rintuzzare gli anacronistici tentativi delle aziende, operanti nel settore, di aggrapparsi al cavillo per continuare a difendere quei privilegi ai quali, negli anni, sono state colpevolmente abituate. Oggi i nodi vengono al pettine, la produzione di ordinanze che non vengono recepite correttamente può produrre danni inimmaginabili. Ecco perché le nostre controdeduzioni a questi improvvidi ordini di servizio delle aziende ci porta ad affermare che è indispensabile, da parte di tutte le autorità competenti, veicolare un senso comune di prudenza in ogni stesura di una linea guida. Ordinanze meno ambigue e più perentorie contribuirebbero a ridurre equivoci e pericoli. Dopo l’esperienza degli scorsi mesi, sappiamo tutti perfettamente dove può annidarsi l’insidia di contagio. Per questi motivi riteniamo inaccettabili l’emissione di ordini di servizio aziendali in cui non si fa tesoro di quanto ci è accaduto. La fondatezza di questa nostra denuncia è dimostrata dal fatto che in tema di sorveglianza, formazione, sicurezza lavoro e diminuzione del rischio, ben poco è stato messo in campo da queste aziende che antepongono sfacciatamente il profitto alla sicurezza di dipendenti ed utenti. Eccoci dunque a denunciare e rivendicare:
• la necessità di varare una applicazione regionale per la vendita informatizzata dei titoli di viaggio che permetta di distogliere l’autista da tale attività;
• il bisogno di destinare parte del personale alle mansioni di controllo dei biglietti e di controllo del riempimento del mezzo con conseguente ruolo di assistenza alla clientela con l’istituzione di veri e propri punti vendita in cui il personale impiegato disponga dei dispositivi di sicurezza tipici di una attività di vendita al pubblico;
• l’obbligo di fornire periodicamente e puntualmente i DPI (dispositivi di protezione individuale, quali mascherine, guanti e gel igienizzanti) per permettere ai propri dipendenti di lavorare in sicurezza;
• la pubblicazione su ogni autobus del TPL molisano del cartellino che attesti e certifichi le sanificazioni e le disinfettazioni di cui ogni mezzo ha goduto.
Per tutto quanto sopra rappresentato, e per tante altre questioni che con la pandemia sono passate in second’ordine, chiediamo di venire urgentemente ascoltati per permetterci di coadiuvare le istituzioni in questo delicato momento. Visto il periodo emergenziale e vista la gravità degli argomenti contenuti negli ordini di servizio che le aziende maldestramente producono, ribadiamo che l’intero settore non può permettersi di essere in balia di imprenditori talmente miopi ed arroganti da anteporre, nonostante gli indennizzi e i ristori, il profitto alla sicurezza sanitaria. Da marzo ad oggi tante cose sono cambiate, tocca alle istituzioni farlo capire, con tutti i mezzi, a questi famelici capitani d’aziende molisane”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:52 am, 07/11/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
37 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}