Nell’ambito del confronto telematico fra Regione, Asrem e sindaci sull’emergenza sanitaria legata al coronavirus il primo cittadino di Campobasso, Roberto Gravina, oltre a sostenere i timori dei suoi colleghi, ha affrontato la questione aperta alcuni giorni fa sulla necessità di inviare ispettori ministeriali al Cardarelli al fine di verificare la corretta gestione dei pazienti Covid e della divisione dei percorsi. Inoltre ha sottolineato “la necessità di ampliare il personale con la stessa celerità con cui vengono implementati i posti letto”. Altra questione importante posta da Gravina: l’accreditamento dei laboratori privati per l’esecuzione dei tamponi. “Al momento solo l’Asrem si fa carico di tale operazione”, ha affermato il sindaco. “E’ invece necessario alleggerire il carico del personale dell’Azienda Sanitaria per accelerare lo screening della popolazione e dare risposte rapide ai cittadini”. Infine una nota sulle scuole. “I dati dei contagi continuano ad essere bassi e arrivano buone notizie. Da lunedì sei classi dislocate in varie scuole riprenderanno le lezioni in presenza”.
venerdì 21 Novembre 2025 - 05:41:01 PM
News
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO



