Nell’ambito del confronto telematico fra Regione, Asrem e sindaci sull’emergenza sanitaria legata al coronavirus il primo cittadino di Campobasso, Roberto Gravina, oltre a sostenere i timori dei suoi colleghi, ha affrontato la questione aperta alcuni giorni fa sulla necessità di inviare ispettori ministeriali al Cardarelli al fine di verificare la corretta gestione dei pazienti Covid e della divisione dei percorsi. Inoltre ha sottolineato “la necessità di ampliare il personale con la stessa celerità con cui vengono implementati i posti letto”. Altra questione importante posta da Gravina: l’accreditamento dei laboratori privati per l’esecuzione dei tamponi. “Al momento solo l’Asrem si fa carico di tale operazione”, ha affermato il sindaco. “E’ invece necessario alleggerire il carico del personale dell’Azienda Sanitaria per accelerare lo screening della popolazione e dare risposte rapide ai cittadini”. Infine una nota sulle scuole. “I dati dei contagi continuano ad essere bassi e arrivano buone notizie. Da lunedì sei classi dislocate in varie scuole riprenderanno le lezioni in presenza”.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:05:04 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”