Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 04:03:34 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Settimana per la riduzione dei rifiuti, Comune: stop bottiglie di plastica e distribuzione di mascherine lavabili

Settimana per la riduzione dei rifiuti, Comune: stop bottiglie di plastica e distribuzione di mascherine lavabili

0
Di MoliseTabloid il 21 Novembre 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Il Comune di Campobasso aderisce anche quest’anno alla SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, condividendone l’organizzazione con l’Ufficio Europe Direct della Provincia di Campobasso. Tra i partner, anche i Comuni di Termoli ed Agnone, il Centro di Documentazione europea dell’Unimol e le associazioni ambientaliste WWF Molise, Fare Verde, il circolo di Campobasso di Legambiente, Ambiente Basso Molise. La SERR è la più grande manifestazione europea dedicata alla prevenzione dei rifiuti e richiama ogni anno l’attenzione su una tematica specifica. L’edizione 2020, con lo slogan “Qual è il tuo peso reale?”, si concentra sul tema dei “rifiuti invisibili”, ossia la grande quantità di rifiuti generati durante il processo di fabbricazione e distribuzione dei prodotti. Per fare un esempio efficace: per fabbricare e far arrivare in negozio o a casa tua uno smartphone che pesa meno di 200 grammi vengono prodotti ben 86 chilogrammi di rifiuti. Gran parte dei rifiuti invisibili non può essere riciclata e finisce in discariche e inceneritori. Insieme all’impronta dei rifiuti ci sono anche le emissioni di CO2 generate e il correlato gravoso costo per il clima. Per una produzione e un consumo sostenibili, invece, i prodotti dovrebbero avere una vita utile più lunga, essere più facili da riparare e riciclare e, in definitiva, essere completamente atossici il giorno in cui vengono riciclati. L’aumento della vita utile del prodotto riduce la necessità di nuova produzione e quindi la quantità di rifiuti prodotti attraverso la produzione. Potrebbe non sembrare ovvio, ma ci sono molte azioni che possiamo intraprendere per affrontare questo problema: prolungare la vita dei prodotti riutilizzandoli e riparandoli, acquistarli di seconda mano, noleggiare e condividere prodotti anziché possederli. Temi condivisi anche dalla Commissione UE che ha adottato lo scorso marzo il nuovo Piano d’azione per l’economia circolare, che prevede appunto l’adozione di misure normative per evitare la formazione dei rifiuti, attraverso la progettazione di prodotti che durino di più, che siano più facili da riutilizzare, riparare e riciclare, e che contengano il più possibile materiali riciclati anziché materie prime. “Nell’ambito delle iniziative che saranno messe in campo – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella – merita particolare attenzione il contest “”Facciamo la differenza con le quattro “R ” Riduzione- Riuso – Riciclo e Recupero”, con il quale studenti delle scuole primarie e secondarie potranno cimentarsi in un semplice concorso che metterà in palio centinaia di borracce di acciaio. Sempre in tema di acqua – ha aggiunto Cretella – il Comune di Campobasso, nei prossimi giorni, lancerà una campagna di sensibilizzazione sull’eccellente qualità dell’acqua della rete pubblica mirata, per l’appunto, a contrastare dal basso la produzione di migliaia e migliaia di bottiglie di plastica derivanti dall’uso smodato di acque imbottigliate. Sul tema dell’emergenza Covid, sarà invece incrementata la distribuzione gratuita di mascherine lavabili e riutilizzabili, da usare in alternativa a quelle “usa e getta “che stanno trasformando la crisi sanitaria in una vera e propria emergenza ambientale; basti pensare che ogni giorno in Italia vengono usta e cestinate circa 400 tonnellate di mascherine monouso e non riciclabili.” Nella sezione Europe Direct del sito della Provincia di Campobasso sarà possibile seguire tutte le attività e scaricare link e documenti per informarsi e partecipare a tutte le iniziative.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:03 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
poche nuvole
55 %
1017 mb
13 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 19%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}