Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato allertato questo pomeriggio per la ricerca di quattro cercatori di funghi dispersi nei boschi in località Selva di Carovilli. Le quattro persone, due coppie residenti ad Agnone, dopo ore di cammino, avevano smarrito la via di rientro e, preoccupate per il sopraggiungere del buio, hanno allertato i soccorsi. Una squadra del CNSAS si è recata immediatamente sul posto. Insieme ad una squadra dei Carabinieri Forestali di Carovilli, si è proceduto a raggiungere le persone disperse mediante le coordinate da loro stesse fornite. La loro posizione, tuttavia, non era lontana dalla viabilità ordinaria e, nel giro di breve tempo, è stato possibile trarle in salvo. Le quattro persone sono quindi tornate alle loro, spaventate ma in buone condizioni di salute. Conclusione insomma a lieto fine per la disavventura capitata ai quattro cercatori di funghi.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:27:29 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia