L’’Amministrazione Comunale di Campobasso, con una delibera di giunta pubblicata martedì 24 novembre, ha proceduto all’approvazione del progetto relativo all’intervento di ristrutturazione e adeguamento dei locali comunali di via Toscana concessi in uso all’A.S.Re.M. per l’espletamento di funzioni sanitarie (ambulatori di sanità pubblica, PASS-CUP, comunità assistenziale, postazione 118-emergenza sanitaria, ambulatori medico-specialistici, centro diurno Alzheimer). “A seguito di una rideterminazione del quadro generale dello stato di attuazione dei singoli sotto progetti del “Piano straordinario per la riqualificazione dell’assistenza socio-sanitaria in Campobasso” – ha dichiarato il sindaco Gravina – abbiamo stabilito, in accordo con la Regione Molise, di rimodulare quelle risorse al fine di realizzare la ristrutturazione e l’adeguamento dei locali comunali di via Toscana concessi in uso all’A.S.Re.M.” La Regione Molise, dopo la verifica delle misure previste per il rispetto dei requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi condotti dall’A.S.Re.M. ha preso atto del parere favorevole dato dalla stessa azienda sanitaria ed ha espresso il proprio nullaosta al rilascio dell’autorizzazione alla realizzazione dell’intervento di ristrutturazione e adeguamento dei locali comunali. “L’importo complessivo destinato ai lavori che renderanno più funzionali i locali comunali di via Toscana sarà di 206.582,76 euro. La somma – ha specificato Gravina – è già nelle disponibilità dell’amministrazione, precedentemente inserita nel bilancio comunale, dovrà essere inserita in apposito capitolo di spesa del bilancio comunale e contestualmente inserita nel programma triennale delle OO.PP. 2020/2022 annualità 2020.”
sabato 19 Luglio 2025 - 01:54:07 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”