Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 20 Agosto 2025 - 08:57:20 AM
News
  • Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
  • Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
  • Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
  • Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
  • Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Delusione Isernia, fuori dalla fase finale per decretare la “Capitale della Cultura 2022”. D’Apollonio e Kniahynicki: “Non ci arrendiamo”

Delusione Isernia, fuori dalla fase finale per decretare la “Capitale della Cultura 2022”. D’Apollonio e Kniahynicki: “Non ci arrendiamo”

0
Di MoliseTabloid il 25 Novembre 2020 Attualità, Cultura, Isernia
img

Nei giorni scorsi sono state rese note le dieci città finaliste per la scelta della “Capitale Italiana della Cultura 2022”. Fra le 28 città che hanno concorso, c’era anche Isernia che, purtroppo, non è rientrata nella fase finale. «Questa esclusione lascia un po’ di amarezza – ha dichiarato l’assessore alla cultura, Eugenio Kniahynicki. – Intervengo oggi perché, prima di esternare qualsivoglia considerazione, era giusto prendersi del tempo per riflettere e fare autocritica, evitando di sottrarsi alle proprie responsabilità. Sin dal suo insediamento, l’attuale amministrazione comunale aveva pensato alla candidatura, credendo nelle potenzialità della città e nella possibilità di costruire una proposta convincente, basata sulle peculiarità del nostro rilevante patrimonio storico e culturale e che facesse riavvicinare gli Isernini a Isernia». «Dopo l’idea iniziale – ha affermato il sindaco Giacomo d’Apollonio – ci siamo a lungo impegnati per individuare e programmare tutte le azioni utili alla candidatura, che infine abbiamo avanzato al competente Ministero. Nel farlo, per non attribuirle un indirizzo politico di parte, ci siamo immediatamente aperti a possibili proposte progettuali esterne, pur nel rispetto del programma operativo originariamente individuato. Questo ha fatto nascere un dossier che ci ha consentito di essere fiduciosi rispetto alla valutazione della competente Commissione ministeriale, anche se alla fine le nostre aspettative sono state disattese. In ogni caso – ha aggiunto il sindaco – la candidatura è stata comunque molto utile. I media nazionali hanno rivolto una particolare attenzione a tutte le città candidate, e ciò ha dato visibilità anche a Isernia». «La delusione per l’esclusione – ha ripreso l’assessore Kniahynicki – deriva dalla considerazione che, in quest’ultimo anno, il Molise e Isernia hanno avuto i riflettori puntati su di loro, a partire dall’articolo del New York Times fino alle troupe delle tv statunitensi, slovene e britanniche, oltre che delle reti Rai e Mediaset. Gli organi di informazione di mezzo mondo hanno parlato e scritto delle bellezze del nostro territorio. Tutto faceva ben sperare, rafforzando la nostra candidatura. Alla fine, purtroppo, le cose sono andate diversamente. Isernia non è rientrata fra le dieci finaliste ma è una decisione che accettiamo. I giudizi terzi si rispettano e non si contestano. Però questo non significa rinunciare a una programmazione culturale basata sul dossier predisposto per la candidatura. Pertanto, rivolgo un appello alla cittadinanza e agli operatori culturali, affinché si inizi subito a lavorare per dare sviluppo ai progetti inseriti nel dossier, passando alla loro esecuzione realizzativa nel 2021 e durante gli anni successivi. A questo punto – ha continuato Kniahynicki – desidero ricordare l’impostazione strutturale del dossier, che ha come elemento centrale l’uomo e il ritorno all’Umanesimo nonché, quale elemento concettuale e di sfida, quello della presenza nell’assenza, ossia quello d’un Molise e d’una Isernia che sfuggono all’inesistenza perché vivono di uomini… e l’uomo segna la Storia con la sua presenza. Chiudo con un sincero ringraziamento rivolto a tutti coloro che, con idee e progetti, hanno contribuito alla composizione del dossier. Stessa gratitudine va ai componenti della Commissione tecnica che ha valutato gli elaborati progettuali. Grazie a tutta la città, di cuore. Ci riproveremo».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:57 am, 08/20/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
72 %
1013 mb
9 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:15 am
Tramonto: 7:54 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}