Il Comune di Campobasso, in concomitanza con la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, ha già lanciato, da qualche giorno, una campagna di sensibilizzazione sull’eccellente qualità dell’acqua della rete pubblica, mirata a contrastare dal basso la produzione di migliaia e migliaia di bottiglie di plastica derivanti dall’uso smodato di acque imbottigliate. “I risultati delle varie analisi condotte confermeranno l’eccellenza della nostra acqua pubblica – ha voluto ribadire l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella, – classificabile come ‘oligominerale a basso contenuto di sodio’, un motivo in più per preferirla alle dispendiose, scomode ed inquinanti bottiglie di plastica, tra le principali cause di produzione di rifiuti e spreco di risorse.
La città di Campobasso è rifornita da tre principali linee di approvvigionamento idrico, che sono l’Acquedotto Molisano Destro (Biferno) e le sorgenti comunali Monteverde e Foce – ha specificato Cretella <.- La linea principale è quella dell’Acquedotto Molisano destro che serve gran parte delle contrade cittadine, la zona industriale, il centro murattiano, i quartieri Cep, San Giovanni e Vazzieri. La linea Monteverde raggiunge, invece, la zona Cese, Conte Rosso, mentre la line Foce serve la zona dell’omonima contrada. La zona della Collina Monforte, centro storico, via Garibaldi e parte delle zone residenziali a valle (S.Antonio dei Lazzari e San Lorenzo), sono invece raggiunte in maniera mista dal Molisano Destro e dalla sorgente Foce. In base alla sorgente che raggiunge la propria zona di residenza e grazie alle tabelle di sintesi dei controlli della qualità dell’acqua pubblica elaborate da Idrosfera sotto forma di una vera e propria etichetta, è possibile oggi comparare le proprietà dell’acqua dei nostri rubinetti con quella delle più comuni acque imbottigliate, ottenendo così la conferma, ancora una volta, come dai nostri rubinetti sgorga acqua di eccellente qualità.”
sabato 19 Luglio 2025 - 01:42:14 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”