lunedì 25 Gennaio 2021
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Covid-19, tre decessi nel giorno dell’Epifania, tornano a salire i contagi: 68 nuovi positivi e 32 guariti

    Coronavirus, 5 decessi, fra le vittime una 55enne, 39 nuovi positivi e 54 guariti

    “Sequestrata” in casa dal gatto, il micio si affeziona al Molise e non vuole andare via, la simpatica disavventura di una professionista amante degli animali

    “Sequestrata” in casa dal gatto, il micio si affeziona al Molise e non vuole andare via, la simpatica disavventura di una professionista amante degli animali

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Operai campobassani scardinano porta blindata durante un funerale per far occupare la casa, tornano i parenti della defunta, botte da orbi

    Operai campobassani scardinano porta blindata durante un funerale per far occupare la casa, tornano i parenti della defunta, botte da orbi

    Crisi respiratoria per il Covid-19, muore 85enne nella casa di riposo di Oratino. Era asintomatico fino a ieri

    Ultim’ora. Schianto fatale sulla Statale 17, due auto coinvolte, morto un giovane. Traffico bloccato

    Shock in città, muore per Covid-19 noto commercialista campobassano. È la vittima più giovane in regione

    Covid-19, contagi in risalita, un decesso e 102 nuovi positivi, 67 guariti

  • Politica
  • Campobasso
    Danza e coreografia, binomio perfetto su Rai Uno per la giovane artista Alisia Ialicicco, la sua performance delizia i telespettatori. FOTO

    Danza e coreografia, binomio perfetto su Rai Uno per la giovane artista Alisia Ialicicco, la sua performance delizia i telespettatori. FOTO

    Operai campobassani scardinano porta blindata durante un funerale per far occupare la casa, tornano i parenti della defunta, botte da orbi

    Operai campobassani scardinano porta blindata durante un funerale per far occupare la casa, tornano i parenti della defunta, botte da orbi

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Tv e telefoni, alt alle bollette a ’28 giorni’

    Sostegno al pagamento delle utenze e del canone di affitto, il 25 gennaio via alle domande per le famiglie più colpite dall’emergenza

    Associazione a delinquere: tremila veicoli importati dalla Germania con fatture false, la Procura chiede gli arresti. Le indagini dello Sco

    Frode carosello e bancarotta fraudolenta, concluse le indagini per un concessionario d’auto e i suoi ‘adepti’

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Covid-19, cluster in un reparto del Gemelli, positivi 5 pazienti, trasferiti al Cardarelli. “Contagio isolato”

    La danzatrice campobassana Alisia Ialicicco protagonista su Rai 1, esibizione e intervista a “Uno Mattina in Famiglia”

    La danzatrice campobassana Alisia Ialicicco protagonista su Rai 1, esibizione e intervista a “Uno Mattina in Famiglia”

    Auto ibride ed elettiche, dal 10 gennaio ritiro permessi per la sosta gratis in centro

    Strisce blu, sosta gratuita per le auto elettriche, parcheggio libero anche per le ibride ma solo entro i 3 anni dall’immatricolazione

  • Termoli
    Lancia tronco di albero contro la finestra della sua ex, minacce e pedinamenti continui. Stalker allontanato e “avvertito” dal giudice

    Non accetta la separazione, perseguita l’ex moglie e minaccia di morte il nuovo compagno, scatta misura cautelare per un 63enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    Droga, pusher 30enne con ‘ampia’ scelta fermato dai militari, denunciato dopo perquisizioni a casa e in auto

    Dipendente ospedale ai domiciliari per ‘assenteismo’, si ‘concede’ una passeggiata in auto. Arrestato per evasione

    Violentano una donna e picchiano il compagno, arrestati i due aggressori

    Tentato stupro e rapina ai danni di una ragazza durante il lockdown, in cella 38enne ‘recidivo’

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Marittimo molisano bloccato da un anno al largo della costa cinese, task force istituzionale per riportarlo a casa

    Gianluca può tornare a casa, il marittimo molisano bloccato da mesi al largo della Cina. Sospeso l’embargo

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

  • Isernia
    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Mascherine ‘indigeste’ e coprifuoco snobbato, 6 giovani sanzionati per violazione del Dpcm. Denunciato conducente senza patente

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Via libera agli sport di contatto, recepite le linee guida anti Covid approvate dalle federazioni nazionali. Ordinanza di Toma

    Serie D, nel girone F ci sono 19 gare da recuperare, il 23 gennaio si gioca Campobasso-Giulianova

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Lupi, vittoria in casa del Monticelli. Agnonese cade a Fabriano

    Serie D. Dopo il Campobasso a riposo ‘forzato’ anche il Vastogirardi, positivi al Covid nel Matese, gara rinviata

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Covid-19, tre decessi nel giorno dell’Epifania, tornano a salire i contagi: 68 nuovi positivi e 32 guariti

    Coronavirus, 5 decessi, fra le vittime una 55enne, 39 nuovi positivi e 54 guariti

    “Sequestrata” in casa dal gatto, il micio si affeziona al Molise e non vuole andare via, la simpatica disavventura di una professionista amante degli animali

    “Sequestrata” in casa dal gatto, il micio si affeziona al Molise e non vuole andare via, la simpatica disavventura di una professionista amante degli animali

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Operai campobassani scardinano porta blindata durante un funerale per far occupare la casa, tornano i parenti della defunta, botte da orbi

    Operai campobassani scardinano porta blindata durante un funerale per far occupare la casa, tornano i parenti della defunta, botte da orbi

    Crisi respiratoria per il Covid-19, muore 85enne nella casa di riposo di Oratino. Era asintomatico fino a ieri

    Ultim’ora. Schianto fatale sulla Statale 17, due auto coinvolte, morto un giovane. Traffico bloccato

    Shock in città, muore per Covid-19 noto commercialista campobassano. È la vittima più giovane in regione

    Covid-19, contagi in risalita, un decesso e 102 nuovi positivi, 67 guariti

  • Politica
  • Campobasso
    Danza e coreografia, binomio perfetto su Rai Uno per la giovane artista Alisia Ialicicco, la sua performance delizia i telespettatori. FOTO

    Danza e coreografia, binomio perfetto su Rai Uno per la giovane artista Alisia Ialicicco, la sua performance delizia i telespettatori. FOTO

    Operai campobassani scardinano porta blindata durante un funerale per far occupare la casa, tornano i parenti della defunta, botte da orbi

    Operai campobassani scardinano porta blindata durante un funerale per far occupare la casa, tornano i parenti della defunta, botte da orbi

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Tv e telefoni, alt alle bollette a ’28 giorni’

    Sostegno al pagamento delle utenze e del canone di affitto, il 25 gennaio via alle domande per le famiglie più colpite dall’emergenza

    Associazione a delinquere: tremila veicoli importati dalla Germania con fatture false, la Procura chiede gli arresti. Le indagini dello Sco

    Frode carosello e bancarotta fraudolenta, concluse le indagini per un concessionario d’auto e i suoi ‘adepti’

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Covid-19, cluster in un reparto del Gemelli, positivi 5 pazienti, trasferiti al Cardarelli. “Contagio isolato”

    La danzatrice campobassana Alisia Ialicicco protagonista su Rai 1, esibizione e intervista a “Uno Mattina in Famiglia”

    La danzatrice campobassana Alisia Ialicicco protagonista su Rai 1, esibizione e intervista a “Uno Mattina in Famiglia”

    Auto ibride ed elettiche, dal 10 gennaio ritiro permessi per la sosta gratis in centro

    Strisce blu, sosta gratuita per le auto elettriche, parcheggio libero anche per le ibride ma solo entro i 3 anni dall’immatricolazione

  • Termoli
    Lancia tronco di albero contro la finestra della sua ex, minacce e pedinamenti continui. Stalker allontanato e “avvertito” dal giudice

    Non accetta la separazione, perseguita l’ex moglie e minaccia di morte il nuovo compagno, scatta misura cautelare per un 63enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    Droga, pusher 30enne con ‘ampia’ scelta fermato dai militari, denunciato dopo perquisizioni a casa e in auto

    Dipendente ospedale ai domiciliari per ‘assenteismo’, si ‘concede’ una passeggiata in auto. Arrestato per evasione

    Violentano una donna e picchiano il compagno, arrestati i due aggressori

    Tentato stupro e rapina ai danni di una ragazza durante il lockdown, in cella 38enne ‘recidivo’

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Marittimo molisano bloccato da un anno al largo della costa cinese, task force istituzionale per riportarlo a casa

    Gianluca può tornare a casa, il marittimo molisano bloccato da mesi al largo della Cina. Sospeso l’embargo

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

  • Isernia
    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Mascherine ‘indigeste’ e coprifuoco snobbato, 6 giovani sanzionati per violazione del Dpcm. Denunciato conducente senza patente

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Via libera agli sport di contatto, recepite le linee guida anti Covid approvate dalle federazioni nazionali. Ordinanza di Toma

    Serie D, nel girone F ci sono 19 gare da recuperare, il 23 gennaio si gioca Campobasso-Giulianova

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Lupi, vittoria in casa del Monticelli. Agnonese cade a Fabriano

    Serie D. Dopo il Campobasso a riposo ‘forzato’ anche il Vastogirardi, positivi al Covid nel Matese, gara rinviata

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Progetti di innovazione sociale, avviso pubblico da 980mila euro. Via alla richiesta del contributo
Campobasso e Dintorni

Piano Sociale di Zona, il 28 gennaio tavolo di concertazione promosso dall’Ats di Campobasso

23 Gennaio 2021
0

In attuazione del Piano Sociale Regionale 2020/2022, approvato dalla Regione Molise con deliberazione del Consiglio Regionale, l’Ambito Territoriale Sociale di...

Leggi tutto
Bar e ristorazione, per ogni nuova apertura due locali chiudono i battenti. Crescono le imprenditrici e le gestioni straniere

Confesercenti, Marinelli e Moffa referenti regionali di Fiepet e Federnoleggio

19 Gennaio 2021
Rapito o smarrito? Cagnolino sparisce, la padrona ritrova solo il collare davanti casa

Rapito o smarrito? Cagnolino sparisce, la padrona ritrova solo il collare davanti casa

19 Gennaio 2021
Soldi pubblici ad associazione ‘amica’, assolto ex assessore. Difesa: ‘Agito nell’interesse della comunità’

Enti locali, prorogato al 31 marzo il termine per il bilancio di previsione. Più risorse per i servizi sociali

14 Gennaio 2021
Giornata sanità pubblica, Campobasso aderisce alla mobilitazione

“Sei soddisfatto dei servizi del Comune?”: Palazzo San Giorgio lancia indagine online

14 Gennaio 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

Curiosità dal web

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete
Curiosità dal web

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

2 Ottobre 2020
0

Il bingo è un gioco d’azzardo molto simile alla tombola, molto diffuso anche in Italia. Come nella tombola, si gioca...

Leggi tutto
Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

17 Settembre 2020
Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

10 Dicembre 2019
L’antica tradizione del massaggio thai potrebbe diventare patrimonio Unesco

L’antica tradizione del massaggio thai potrebbe diventare patrimonio Unesco

10 Dicembre 2019
Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani

Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani

11 Luglio 2019

Sostegno alle attività economiche delle aree interne, al Molise 5,8 mln di euro: le risorse assegnate Comune per Comune. Prime indicazioni operative

Dai contributi alle imprese a fondo perduto al negozio online: in 5 punti un piano strategico per ripartire
30 Novembre 2020
in Attualità
0

Il governo ha varato il 15 settembre 2020 il Decreto che ripartisce tra i Comuni delle aree interne e montane italiani 210 milioni di euro per il sostegno alle attività produttive economiche, artigianali e commerciali dei territori. 3.101 Comuni saranno beneficiari, per un totale di 4.171.667 abitanti italiani coinvolti. Al Molise assegnati circa 5 milioni e 800mila euro.

Il Decreto deve ancora essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Molti Enti, moltissimi sindaci e amministratori hanno chiesto ad ANCI di fornire indicazioni e specifiche. ANCI MOLISE ha chiesto al Ministro Provenzano e ai Dipartimenti competenti per materia di promuovere al più presto occasioni di confronto con gli Enti beneficiari dei contributi, dei quali peraltro al momento non risulta ancora essere stata trasmessa ai Comuni una comunicazione dei trasferimenti in arrivo. I Comuni potranno utilizzare il contributo per sostenere economicamente piccole e medie imprese del proprio territorio, attraverso:
– contributi a fondo perduto per spese di gestione
– sostegni alla ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento, innovazione
– contributi a fondo perduto per acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature, opere murarie e impiantistiche.
La necessità di finanziare i Comuni, e attraverso di loro le attività produttive delle aree interne, era stata più volte sollecitata da ANCI e dai sindaci negli ultimi dieci anni.

Beneficiari
Per la definizione della platea dei Comuni beneficiari è stato utilizzato, così come chiesto da ANCI MOLISE, il criterio della perifericità e della minore dimensione demografica. La classificazione risale al 2014 ed è stata promossa all’interno della Strategia nazionale per le Aree interne. La “Nota tecnica” allegata al Dpcm chiarisce come è stata composta la platea di Comuni beneficiari. Ecco i comuni molisani beneficiari e la quota di fondo stabilita.
Acquaviva Collecroce 46.443 euro;
Acquaviva d’Isernia 39.856 euro;
Agnone 172.638 euro;
Bagnoli del Trigno 48.393 euro;
Belmonte del Sannio 48.895 euro;
Bonefro 66.856 euro;
Campochiaro 46.443 euro;
Campolieto 53.238 euro;
Cantalupo 49.988 euro;
Capracotta 53.504 euro;
Carovilli 66.737 euro;
Casacalenda 87.593 euro;
Casalciprano 43.253 euro;
Castelbottaccio 35.927 euro;
Castel Del Giudice 37.197 euro;
Castellino 44.376 euro;
Castelmauro 70.253 euro;
Castelpetroso 75.777 euro;
Castel San Vincenzo 42.308 euro;
Castelverrino 30.994 euro;
Castropignano 55.099 euro;
Cercepiccola 46.946 euro;
Cerro al Volturno 64.611 euro;
Chiauci 34.273 euro;
Civitacampomarano 38.822 euro;
Civitanova del Sannio 55.158 euro;
Colle d’Anchise 51.140 euro;
Colletorto 82.069 euro;
Colli a Volturno 67.092 euro;
Conca Casale 33.269 euro;
Duronia 39.915 euro;
Forlì del Sannio 47.861 euro;
Fossalto 65.320 euro;
Frosolone 119.082 euro;
Gambatesa 69.485 euro;
Gildone 51.170 euro;
Guardialfiera 58.200 euro;
Guardiaregia 50.668 euro;
Jelsi 81.005 euro;
Limosano 49.191 euro;
Lucito 47.300 euro;
Lupara 41.747 euro;
Macchiagodena 81.123 euro;
Macchia Val Fortore 43.933 euro;
Mafalda 62.454 euro;
Miranda 57.846 euro;
Monacilioni 42.249 euro;
Montagano 58.968 euro;
Montecilfone 66.797 euro;
Montefalcone del Sannio 71.877 euro;
Montelongo 38.202 euro;
Montemitro 37.906 euro;
Montenero Val Cocchiara 43.135 euro;
Monteroduni 90.547 euro;
Montorio 39.679 euro;
Morrone 44.996 euro;
Palata 77.254 euro;
Pescolanciano 52.883 euro;
Pescopennataro 35.455 euro;
Petacciato 139.819 euro;
Petrella Tifernina 61.007 euro;
Pietrabbondante 48.866 euro;
Pietracatella 66.088 euro;
Pietracupa 34.332;
Pizzone 36.991 euro;
Poggio Sannita 46.443 euro;
Portocannone 100.590 euro;
Provvidenti 31.201 euro;
Rionero Sannitico 60.327 euro;
Ripabottoni 42.544 euro;
Roccamandolfi 55.246 euro;
Roccasicura 43.342 euro;
Roccavivara 49.870 euro;
Rocchetta a Volturno 59.943 euro;
Rotello 63.399 euro;
Salcito 47.064 euro;
Scapoli 47.566 euro;
San Biase 32.855 euro;
San Felice 45.794 euro;
San Giacomo degli Schiavoni 69.632 euro;
San Giuliano del Sannio 57.078 euro;
San Giuliano di Puglia 58.732 euro;
San Martino in Pensilis 167.114 euro;
San Massimo 52.617 euro;
San Pietro Avellana 42.278 euro;
San Polo Matese 42.278 euro;
Santa Maria del Molise 48.807 euro;
Santa Croce di Magliano 154.353 euro;
Sant’Angelo del Pesco 38.586 euro;
Sant’Angelo Limosano 38.172 euro;
Sant’Elena Sannita 36.784 euro;
Sant’Elia a Pianisi 78.110 euro;
Sepino 82.482 euro;
Spinete 64.463 euro;
Tavenna 47.861 euro;
Torella del Sannio 49.752 euro;
Trivento 165.135 euro;
Tufara 53.297 euro;
Ururi 105.288 euro;
Vastogirardi 48.039 euro.

Quali aziende da sostenere
I Comuni possono utilizzare il contributo assegnato con il Dpcm firmato dal Sottosegretario Fraccaro, per la realizzazione di azioni di sostegno economico in favore di piccole e micro imprese, anche al fine di contenere l’impatto dell’epidemia da Covid-19, che: svolgano attività economiche attraverso un’unità operativa ubicata nei territori dei Comuni, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali; sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese; non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.

Quali azioni di sostegno
Le azioni di sostegno economico possono ricomprendere: erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione; iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on line e di vendita a distanza, attraverso l’attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale ovvero l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti

Triennalità del fondo
Il fondo è triennale e i Comuni riceveranno la prima annualità con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpcm. Per le annualità successive alla prima, l’erogazione è subordinata al completo utilizzo delle risorse erogate in riferimento alle precedenti annualità. ANCI chiederà per il 2020 una elasticità nell’utilizzo del fondo, visti i ritardi nell’erogazione e la complessità della fase che stiamo vivendo a causa della pandemia.

Impegno congiunto degli Enti
È auspicabile, come già avviene per molti contributi ricevuti da singoli Comuni, che vi sia – prima della definizione di un bando per l’erogazione delle risorse alle imprese – un confronto tra i Comuni dello stesso ambito territoriale ottimale. Questo per consolidare politiche di territorio, per evitare mero ‘assistenzialismo’ con risorse pubbliche. Il Dpcm è stato volutamente – ci viene detto – scritto a “maglie larghe” così da lasciare alle Amministrazioni locali di poter interpretare meglio le puntuali esigenze locali.

Quante imprese
La platea delle imprese nei Comuni finanziati è di circa 200mila. Con un riparto senza particolari criteri, premialità, richieste di cofinanziamenti, il finanziamento “a pioggia” sarebbe di circa 1000 euro per impresa. È evidente che è opportuno introdurre un approccio selettivo per rendere sensibile il contributo. È importante introdurre alcuni criteri per orientare obiettivi territoriali ottenibili grazie ai finanziamenti.

Ulteriori considerazioni di merito
La definizione del Decreto sembrerebbe riconoscere tutte le spese anche gestionali e quindi metterebbero l’intera platea di imprese nella condizione di godere dei benefici, tuttavia per un importo molto modesto o invece di doverne comunque selezionare una parte con criteri. Sembrerebbe ragionevole dunque focalizzare il contributo sulle sole spese di investimento, materiale e immateriale, sostenute, per introdurre un criterio selettivo orientato a obiettivi di sviluppo. È opportuno stabilire un limite minimo e uno massimo delle spese ammissibili che potranno essere considerate dalla data di emanazione del Decreto a un congruo termine (un anno, ad esempio) dalla emanazione del bando. Potrà essere previsto un limitato scostamento (in diminuzione) delle spese rendicontate rispetto a quelle preventivate. È opportuno individuare criteri di graduatoria per ordinare le richieste ricevute in caso di eccesso delle richieste rispetto alle disponibilità. Il bando non si sostituisce alle misure dei “Ristori” previste dagli ultimi Decreti in merito (in fase di conversione) redatti dal Governo nel corso della seconda ondata della pandemia. Il “Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali” nasce prima della pandemia e il suo utilizzo, da parte dei Comuni, non è esclusivamente finalizzato a misure che contengano l’impatto della pandemia. Questo può essere uno dei presupposti, ma non è l’unico e non è vincolante.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Covid-19, tre decessi nel giorno dell’Epifania, tornano a salire i contagi: 68 nuovi positivi e 32 guariti
Cronaca

Coronavirus, 5 decessi, fra le vittime una 55enne, 39 nuovi positivi e 54 guariti

24 Gennaio 2021
“Sequestrata” in casa dal gatto, il micio si affeziona al Molise e non vuole andare via, la simpatica disavventura di una professionista amante degli animali
Cronaca

“Sequestrata” in casa dal gatto, il micio si affeziona al Molise e non vuole andare via, la simpatica disavventura di una professionista amante degli animali

24 Gennaio 2021
Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali
Cronaca

Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

24 Gennaio 2021
I “Castelli del Basso Molise” sotto i riflettori di “Geo”, lunedì 25 gennaio il documentario su Rai Tre. FOTO
Attualità

I “Castelli del Basso Molise” sotto i riflettori di “Geo”, lunedì 25 gennaio il documentario su Rai Tre. FOTO

24 Gennaio 2021

In vetrina

PROMOZIONALE. Da Sposabella scatta il “White Friday”, dal 26 al 28 novembre sconto del 10% sull’abito dei sogni. Necessaria la prenotazione
Attualità

PROMOZIONALE. Da Sposabella scatta il “White Friday”, dal 26 al 28 novembre sconto del 10% sull’abito dei sogni. Necessaria la prenotazione

22 Novembre 2020

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10

16 Novembre 2020

METEO

Campobasso
lunedì, Gennaio 25, 2021
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Social

ADVERTISEMENT

Sostegno alle attività economiche delle aree interne, al Molise 5,8 mln di euro: le risorse assegnate Comune per Comune. Prime indicazioni operative

Dai contributi alle imprese a fondo perduto al negozio online: in 5 punti un piano strategico per ripartire
30 Novembre 2020
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Il governo ha varato il 15 settembre 2020 il Decreto che ripartisce tra i Comuni delle aree interne e montane italiani 210 milioni di euro per il sostegno alle attività produttive economiche, artigianali e commerciali dei territori. 3.101 Comuni saranno beneficiari, per un totale di 4.171.667 abitanti italiani coinvolti. Al Molise assegnati circa 5 milioni e 800mila euro.

Il Decreto deve ancora essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Molti Enti, moltissimi sindaci e amministratori hanno chiesto ad ANCI di fornire indicazioni e specifiche. ANCI MOLISE ha chiesto al Ministro Provenzano e ai Dipartimenti competenti per materia di promuovere al più presto occasioni di confronto con gli Enti beneficiari dei contributi, dei quali peraltro al momento non risulta ancora essere stata trasmessa ai Comuni una comunicazione dei trasferimenti in arrivo. I Comuni potranno utilizzare il contributo per sostenere economicamente piccole e medie imprese del proprio territorio, attraverso:
– contributi a fondo perduto per spese di gestione
– sostegni alla ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento, innovazione
– contributi a fondo perduto per acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature, opere murarie e impiantistiche.
La necessità di finanziare i Comuni, e attraverso di loro le attività produttive delle aree interne, era stata più volte sollecitata da ANCI e dai sindaci negli ultimi dieci anni.

Beneficiari
Per la definizione della platea dei Comuni beneficiari è stato utilizzato, così come chiesto da ANCI MOLISE, il criterio della perifericità e della minore dimensione demografica. La classificazione risale al 2014 ed è stata promossa all’interno della Strategia nazionale per le Aree interne. La “Nota tecnica” allegata al Dpcm chiarisce come è stata composta la platea di Comuni beneficiari. Ecco i comuni molisani beneficiari e la quota di fondo stabilita.
Acquaviva Collecroce 46.443 euro;
Acquaviva d’Isernia 39.856 euro;
Agnone 172.638 euro;
Bagnoli del Trigno 48.393 euro;
Belmonte del Sannio 48.895 euro;
Bonefro 66.856 euro;
Campochiaro 46.443 euro;
Campolieto 53.238 euro;
Cantalupo 49.988 euro;
Capracotta 53.504 euro;
Carovilli 66.737 euro;
Casacalenda 87.593 euro;
Casalciprano 43.253 euro;
Castelbottaccio 35.927 euro;
Castel Del Giudice 37.197 euro;
Castellino 44.376 euro;
Castelmauro 70.253 euro;
Castelpetroso 75.777 euro;
Castel San Vincenzo 42.308 euro;
Castelverrino 30.994 euro;
Castropignano 55.099 euro;
Cercepiccola 46.946 euro;
Cerro al Volturno 64.611 euro;
Chiauci 34.273 euro;
Civitacampomarano 38.822 euro;
Civitanova del Sannio 55.158 euro;
Colle d’Anchise 51.140 euro;
Colletorto 82.069 euro;
Colli a Volturno 67.092 euro;
Conca Casale 33.269 euro;
Duronia 39.915 euro;
Forlì del Sannio 47.861 euro;
Fossalto 65.320 euro;
Frosolone 119.082 euro;
Gambatesa 69.485 euro;
Gildone 51.170 euro;
Guardialfiera 58.200 euro;
Guardiaregia 50.668 euro;
Jelsi 81.005 euro;
Limosano 49.191 euro;
Lucito 47.300 euro;
Lupara 41.747 euro;
Macchiagodena 81.123 euro;
Macchia Val Fortore 43.933 euro;
Mafalda 62.454 euro;
Miranda 57.846 euro;
Monacilioni 42.249 euro;
Montagano 58.968 euro;
Montecilfone 66.797 euro;
Montefalcone del Sannio 71.877 euro;
Montelongo 38.202 euro;
Montemitro 37.906 euro;
Montenero Val Cocchiara 43.135 euro;
Monteroduni 90.547 euro;
Montorio 39.679 euro;
Morrone 44.996 euro;
Palata 77.254 euro;
Pescolanciano 52.883 euro;
Pescopennataro 35.455 euro;
Petacciato 139.819 euro;
Petrella Tifernina 61.007 euro;
Pietrabbondante 48.866 euro;
Pietracatella 66.088 euro;
Pietracupa 34.332;
Pizzone 36.991 euro;
Poggio Sannita 46.443 euro;
Portocannone 100.590 euro;
Provvidenti 31.201 euro;
Rionero Sannitico 60.327 euro;
Ripabottoni 42.544 euro;
Roccamandolfi 55.246 euro;
Roccasicura 43.342 euro;
Roccavivara 49.870 euro;
Rocchetta a Volturno 59.943 euro;
Rotello 63.399 euro;
Salcito 47.064 euro;
Scapoli 47.566 euro;
San Biase 32.855 euro;
San Felice 45.794 euro;
San Giacomo degli Schiavoni 69.632 euro;
San Giuliano del Sannio 57.078 euro;
San Giuliano di Puglia 58.732 euro;
San Martino in Pensilis 167.114 euro;
San Massimo 52.617 euro;
San Pietro Avellana 42.278 euro;
San Polo Matese 42.278 euro;
Santa Maria del Molise 48.807 euro;
Santa Croce di Magliano 154.353 euro;
Sant’Angelo del Pesco 38.586 euro;
Sant’Angelo Limosano 38.172 euro;
Sant’Elena Sannita 36.784 euro;
Sant’Elia a Pianisi 78.110 euro;
Sepino 82.482 euro;
Spinete 64.463 euro;
Tavenna 47.861 euro;
Torella del Sannio 49.752 euro;
Trivento 165.135 euro;
Tufara 53.297 euro;
Ururi 105.288 euro;
Vastogirardi 48.039 euro.

Quali aziende da sostenere
I Comuni possono utilizzare il contributo assegnato con il Dpcm firmato dal Sottosegretario Fraccaro, per la realizzazione di azioni di sostegno economico in favore di piccole e micro imprese, anche al fine di contenere l’impatto dell’epidemia da Covid-19, che: svolgano attività economiche attraverso un’unità operativa ubicata nei territori dei Comuni, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali; sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese; non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.

Quali azioni di sostegno
Le azioni di sostegno economico possono ricomprendere: erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione; iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on line e di vendita a distanza, attraverso l’attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale ovvero l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti

Triennalità del fondo
Il fondo è triennale e i Comuni riceveranno la prima annualità con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpcm. Per le annualità successive alla prima, l’erogazione è subordinata al completo utilizzo delle risorse erogate in riferimento alle precedenti annualità. ANCI chiederà per il 2020 una elasticità nell’utilizzo del fondo, visti i ritardi nell’erogazione e la complessità della fase che stiamo vivendo a causa della pandemia.

Impegno congiunto degli Enti
È auspicabile, come già avviene per molti contributi ricevuti da singoli Comuni, che vi sia – prima della definizione di un bando per l’erogazione delle risorse alle imprese – un confronto tra i Comuni dello stesso ambito territoriale ottimale. Questo per consolidare politiche di territorio, per evitare mero ‘assistenzialismo’ con risorse pubbliche. Il Dpcm è stato volutamente – ci viene detto – scritto a “maglie larghe” così da lasciare alle Amministrazioni locali di poter interpretare meglio le puntuali esigenze locali.

Quante imprese
La platea delle imprese nei Comuni finanziati è di circa 200mila. Con un riparto senza particolari criteri, premialità, richieste di cofinanziamenti, il finanziamento “a pioggia” sarebbe di circa 1000 euro per impresa. È evidente che è opportuno introdurre un approccio selettivo per rendere sensibile il contributo. È importante introdurre alcuni criteri per orientare obiettivi territoriali ottenibili grazie ai finanziamenti.

Ulteriori considerazioni di merito
La definizione del Decreto sembrerebbe riconoscere tutte le spese anche gestionali e quindi metterebbero l’intera platea di imprese nella condizione di godere dei benefici, tuttavia per un importo molto modesto o invece di doverne comunque selezionare una parte con criteri. Sembrerebbe ragionevole dunque focalizzare il contributo sulle sole spese di investimento, materiale e immateriale, sostenute, per introdurre un criterio selettivo orientato a obiettivi di sviluppo. È opportuno stabilire un limite minimo e uno massimo delle spese ammissibili che potranno essere considerate dalla data di emanazione del Decreto a un congruo termine (un anno, ad esempio) dalla emanazione del bando. Potrà essere previsto un limitato scostamento (in diminuzione) delle spese rendicontate rispetto a quelle preventivate. È opportuno individuare criteri di graduatoria per ordinare le richieste ricevute in caso di eccesso delle richieste rispetto alle disponibilità. Il bando non si sostituisce alle misure dei “Ristori” previste dagli ultimi Decreti in merito (in fase di conversione) redatti dal Governo nel corso della seconda ondata della pandemia. Il “Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali” nasce prima della pandemia e il suo utilizzo, da parte dei Comuni, non è esclusivamente finalizzato a misure che contengano l’impatto della pandemia. Questo può essere uno dei presupposti, ma non è l’unico e non è vincolante.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
L’odore di spinello ‘inguaia’ tre giovani: militari sequestrano marijuana, cocaina e bilancini di precisione

Pusher 'nervoso' attira l'attenzione dei Carabinieri, 20enne trovato in possesso di marijuana pronta allo spaccio

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .