Manco il tempo di rimuovere i cassonetti stradali dalla zona industriale di Campobasso, dopo la partenza della differenziata porta a porta e l’opportuna consegna dei contenitori individuali ai residenti, che gli incivili di turno non hanno perso tempo a lasciare il segno in totale spregio delle regole e del buonn vivere civile. Questa mattina una montagnella di rifiuti composta da sacchi pieni dell’immondizia, cartoni, materiale plastico e di altra natura è stata accertata dagli agenti della Polizia Locale fra la strada e il marciapiede nella zona di contrada San Giovanni in Golfo, probabilmente laddove prima erano posizionati alcuni cassonetti. “La cosa simpatica – commenta amaro l’assessore all’Ambiente Simone Cretella – sono i nomi riconducibili ai responsabili che è possibile leggere all’interno dei sacchetti e tra i rifiuti. Forse a molti sfugge che abbandonare monnezza in giro costituisce reato. Da oggi lo sapranno meglio”. Dal Comune confermano che è in corso l’individuazione dei responsabili che saranno raggiunti da provvedimenti.
venerdì 7 Novembre 2025 - 03:52:04 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone




