Manco il tempo di rimuovere i cassonetti stradali dalla zona industriale di Campobasso, dopo la partenza della differenziata porta a porta e l’opportuna consegna dei contenitori individuali ai residenti, che gli incivili di turno non hanno perso tempo a lasciare il segno in totale spregio delle regole e del buonn vivere civile. Questa mattina una montagnella di rifiuti composta da sacchi pieni dell’immondizia, cartoni, materiale plastico e di altra natura è stata accertata dagli agenti della Polizia Locale fra la strada e il marciapiede nella zona di contrada San Giovanni in Golfo, probabilmente laddove prima erano posizionati alcuni cassonetti. “La cosa simpatica – commenta amaro l’assessore all’Ambiente Simone Cretella – sono i nomi riconducibili ai responsabili che è possibile leggere all’interno dei sacchetti e tra i rifiuti. Forse a molti sfugge che abbandonare monnezza in giro costituisce reato. Da oggi lo sapranno meglio”. Dal Comune confermano che è in corso l’individuazione dei responsabili che saranno raggiunti da provvedimenti.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:09:24 PM
News
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose