Manco il tempo di rimuovere i cassonetti stradali dalla zona industriale di Campobasso, dopo la partenza della differenziata porta a porta e l’opportuna consegna dei contenitori individuali ai residenti, che gli incivili di turno non hanno perso tempo a lasciare il segno in totale spregio delle regole e del buonn vivere civile. Questa mattina una montagnella di rifiuti composta da sacchi pieni dell’immondizia, cartoni, materiale plastico e di altra natura è stata accertata dagli agenti della Polizia Locale fra la strada e il marciapiede nella zona di contrada San Giovanni in Golfo, probabilmente laddove prima erano posizionati alcuni cassonetti. “La cosa simpatica – commenta amaro l’assessore all’Ambiente Simone Cretella – sono i nomi riconducibili ai responsabili che è possibile leggere all’interno dei sacchetti e tra i rifiuti. Forse a molti sfugge che abbandonare monnezza in giro costituisce reato. Da oggi lo sapranno meglio”. Dal Comune confermano che è in corso l’individuazione dei responsabili che saranno raggiunti da provvedimenti.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:24:45 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”