Prosegue la mirata attività investigativa svolta dai militari della Stazione Carabinieri di Mirabello Sannitico. Una serie di percettori del reddito di cittadinanza tra Mirabello Sannitico e Ferrazzano sono stati passati al setaccio dai militari che hanno riscontrato diverse irregolarità sulle quali far luce ed alcuni casi assolutamente conclamati di percezione indebita del sussidio. Dopo i primi due casi di soggetti già deferiti dalla locale Arma all’Autorità Giudiziaria relativi ad un uomo fittiziamente residente a Mirabello e una donna bulgara residente a Ferrazzano che aveva nascosto la convivenza con un uomo titolare di un reddito elevato e che quindi non le avrebbe normalmente consentito di rientrare tra i beneficiari del reddito, questa è stata la volta di V.R.F., donna 40enne romena. A conclusione degli accertamenti è risultato che la donna, al fine di ottenere il reddito di cittadinanza, aveva omesso di dichiarare la sua convivenza con un uomo già percettore di quel tipo di sussidio e che quindi non le avrebbe dato diritto a percepirne un altro, omettendo altresì di indicare nella relativa istanza anche i veicoli di sua proprietà. L’I.N.P.S., oltre ad interrompere l’ulteriore erogazione del sussidio, provvederà al recupero delle somme illecitamente percepite.
giovedì 20 Novembre 2025 - 06:23:32 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



