Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:34:26 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Frosolone e dintorni»Cantalupo del Sannio»Sede fittizia e investimenti farlocchi per ottenere sconti fiscali, denunciati commercianti del settore alimentare

Sede fittizia e investimenti farlocchi per ottenere sconti fiscali, denunciati commercianti del settore alimentare

0
Di MoliseTabloid il 2 Dicembre 2020 Cantalupo del Sannio, Cronaca, Frosolone, Rionero Sannitico
img

Sette le persone segnalate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Isernia per reati di truffa, falsità ideologica, indebito conseguimento di erogazioni pubbliche e del reddito di cittadinanza. Questo il bilancio dei Carabinieri della Compagnia di Isernia che nell’ultimo periodo hanno intensificato i controlli volti a contrastare tali tipologie di reati, soprattutto in relazione al contingente periodo storico. In particolare i militari della Stazione di Cantalupo nel Sannio hanno individuato il raggiro abilmente organizzato dai titolari di una società operante nel settore del commercio di prodotti alimentari che, dopo aver fittiziamente stabilito la sede legale in un comune prossimo, pur non avendovi alcun ufficio o sede operativa ottenevano, producendo false autocertificazioni, un rilevante credito di imposta per più di 100.000 euro facendo artatamente risultare un investimento di oltre 250.000 euro per la realizzazione di un opificio in un paese della Campania, nonché sconti sui premi assicurativi e tasse di proprietà dei numerosi automezzi societari in ragione del più favorevole regime fiscale del Molise rispetto a quella della Campania, ove di fatto la società opera, per un danno all’erario quantificabile in circa 250.000 euro. Gli stessi militari di Cantalupo hanno inoltre denunciato all’Autorità Giudiziaria altre due persone, di origine campane, che proprietari di alcuni immobili siti in uno dei comuni della giurisdizione li avevano adibiti a bed & breakfast pubblicizzandoli sulle piattaforme del settore, seppure in assenza delle necessarie autorizzazioni e dei requisiti stabiliti dalle norme vigenti; è altresì stato accertato che i predetti, mediante false attestazioni, avevano fittiziamente richiesto la residenza in quel centro al fine di ottenere indebitamente risparmi sui costi delle polizze assicurative dei 5 automezzi di proprietà. I militari della Stazione di Rionero Sannitico, a conclusione di accertamenti, hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria due persone di altra regione ritenute responsabili, la prima di aver ottenuto, attraverso l’esibizione di false attestazioni, la residenza in un comune vicino al fine di conseguire indebitamente sgravi sui premi assicurativi di 15 veicoli tra autovetture, motocicli e ciclomotori, per un danno quantificato in 25.000 euro, la seconda invece, dopo aver attenuto anche essa in modo fraudolento la residenza in uno dei comuni della giurisdizione, di aver percepito illecitamente il reddito di cittadinanza per un ammontare di circa 3000 euro. Quest’ultimo illecito è stato accertato anche dai Carabinieri della Stazione di Frosolone i quali hanno proceduto nei confronti di un uomo originario della Campania che, mediante false attestazioni, ha conseguito indebitamente il reddito di cittadinanza per una somma di circa 6.500 euro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:34 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
61 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}