“L’idea è nata dalla storica legge che prevede che le amministrazioni piantino un “albero per ogni nato”. Noi proponiamo un libro per ogni nato, un libro scelto dalla famiglia, che magari leggerà dopo qualche anno, appena possibile, ma che sarà comunque il primo libro della sua vita”. E’ la sintesi della proposta depositata dai consiglieri comunali del Partito Democratico di Campobasso (anche a nome della Sinistra per Campobasso) che sarà oggetto di discussione nelle prossime assisi. “Un “seme” per costruire una società del futuro che si regga sulla conoscenza, sulla fantasia, sulla empatia: la lettura è tutto questo. Il Comune di Campobasso, che fa parte dei tanti circuiti nazionali dedicati ai libri ed alla lettura, con la sua Bibliomediateca, deve continuare a puntare sulla loro promozione, forte della presenza di associazioni come Nati per Leggere, ULl, Dante Alighieri, ecc., che tanto hanno fatto e continueranno a fare per far nascere e crescere la passione per i libri a tutte le età. Speriamo che la nostra proposta possa essere accolta dal Consiglio Comunale: è un modo per “coltivare” intelligenze e sentimenti dei campobassani e, perché no, per sostenere le librerie cittadine”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 09:04:23 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



