“L’idea è nata dalla storica legge che prevede che le amministrazioni piantino un “albero per ogni nato”. Noi proponiamo un libro per ogni nato, un libro scelto dalla famiglia, che magari leggerà dopo qualche anno, appena possibile, ma che sarà comunque il primo libro della sua vita”. E’ la sintesi della proposta depositata dai consiglieri comunali del Partito Democratico di Campobasso (anche a nome della Sinistra per Campobasso) che sarà oggetto di discussione nelle prossime assisi. “Un “seme” per costruire una società del futuro che si regga sulla conoscenza, sulla fantasia, sulla empatia: la lettura è tutto questo. Il Comune di Campobasso, che fa parte dei tanti circuiti nazionali dedicati ai libri ed alla lettura, con la sua Bibliomediateca, deve continuare a puntare sulla loro promozione, forte della presenza di associazioni come Nati per Leggere, ULl, Dante Alighieri, ecc., che tanto hanno fatto e continueranno a fare per far nascere e crescere la passione per i libri a tutte le età. Speriamo che la nostra proposta possa essere accolta dal Consiglio Comunale: è un modo per “coltivare” intelligenze e sentimenti dei campobassani e, perché no, per sostenere le librerie cittadine”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:18:24 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità