In questa emergenza di salute pubblica senza precedenti, le farmacie hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo in prima linea nella lotta contro la pandemia da Covid-19. Con il loro operato i farmacisti hanno sostenuto la comunità alleviando la pressione sul resto del sistema sanitario. Stare sempre in prima linea espone naturalmente ad un maggior rischio di contagio. Per questo l’Ordine dei Farmacisti della provincia di Campobasso si è adoperato per incrementare e migliorare i percorsi di accesso alle prestazioni di assistenza sanitaria a favore dei i propri iscritti ed i loro nuclei familiari. Un passaggio importante di questo percorso è la stipula della convenzione con Gemelli Molise firmata oggi da Celeste Condorelli, amministratrice delegata di Gemelli Molise, e Michele Rinaldi, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Campobasso. Tutti gli iscritti all’Ordine avranno la possibilità di effettuare, su base volontaria, il cosiddetto tampone rapido test SARS CoV-2 antigene e i test sierologici anticorpi totali (IgG + lgM) a condizioni particolarmente agevolate. Al Gemelli Molise è stata creata un’area specifica dove è possibile eseguire questi particolari esami e anche le relative pratiche amministrative in piena sicurezza. Dall’ingresso della struttura, seguendo un percorso tracciato da una segnaletica orizzontale, si accede alla zona riservata distinta e distante dagli altri ambienti ospedalieri. Il referto firmato digitalmente verrà inviato tramite email. Al momento dell’accettazione sarà necessario esibire il tesserino di iscrizione in corso di validità. La convenzione, estesa anche ai componenti del nucleo familiare, prevede condizioni agevolate anche per tutte le altre prestazioni erogate in regime solventi. In caso di risultato “positivo” del test sierologico o del tampone rapido, l’Iscritto e/o l’appartenente al nucleo familiare dovrà procedere in osservanza delle indicazioni e prescrizioni adottate dalla Regione Molise- all’esecuzione di tampone molecolare naso/orofaringei.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:19:07 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone