Qualche sera fa, dopo una segnalazione giunta presso la Sala Operativa della Questura di Isernia tramite l’applicazione “You Pol”, gli agenti della Squadra “Volanti” sono intervenuti nel centro cittadino per verificare la presenza di un nutrito gruppo di giovani all’interno di un luogo privato. Giunti sul posto, effettivamente, hanno trovato 8 giovani che, dopo qualche ora trascorsa in un locale della città, avevano pensato di continuare la serata insieme, nonostante le restrizioni previste dalla normativa anti-Covid. La maggior parte di loro non indossava la mascherina, né erano rispettate le distanze di sicurezza. Così gli agenti, dopo averli identificati e controllati, li hanno invitati a rientrare nelle proprie abitazioni. Agli stessi è stata contestata la violazione amministrativa alla normativa anti-Covid. L’app della Polizia di Stato YouPol è uno strumento attraverso la quale i cittadini possono “chattare”, anche in modo anonimo, con le Sale Operative delle Questure per segnalare episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, bullismo, violenza domestica, situazioni di disagio, trasmettendo messaggi ed immagini. Questa applicazione è stata pensata per essere rivolta soprattutto ai giovani e giovanissimi, utilizzatori principali di smartphone e tablet, ma si presta anche ad un uso diffuso da parte di tutti i cittadini che vogliano contribuire attivamente al miglioramento del livello di sicurezza nel contesto cittadino in cui vivono.
sabato 8 Novembre 2025 - 09:26:36 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



