mercoledì 27 Gennaio 2021
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Coronavirus, la settimana chiude col “sorriso”: oggi 5 guariti e nessun contagio. In 7 giorni 51 liberi dal Covid-19

    Covid-19, contagi in risalita, due decessi e 84 nuovi positivi, 68 guariti

    Coca ed eroina, smantellato market dello spaccio a “buon mercato”, arrestata giovane coppia di campobassani insospettabili

    Il Covid aiuta gli spacciatori, 40 grammi di eroina nascosti nella mascherina, pusher arrestato dalla Polizia

    Medico “altruista” finisce nella morsa degli estorsori. “Dacci i soldi o finisce male”. Arrestata coppia campobassana

    Medico “altruista” finisce nella morsa degli estorsori. “Dacci i soldi o finisce male”. Arrestata coppia campobassana

    Coronavirus, 2 decessi e 63 nuovi contagiati, tasso di positività al 7,5%. Accertati 61 guariti

    Coronavirus, 2 decessi e 63 nuovi contagiati, tasso di positività al 7,5%. Accertati 61 guariti

    Lancia un pacco sospetto oltre il cancello di una ditta. Identificato e denunciato dalla Polizia un 46enne

    Lancia un pacco sospetto oltre il cancello di una ditta. Identificato e denunciato dalla Polizia un 46enne

    Maltempo, disagi per i mezzi pesanti, autocarro sbanda e finisce in una cunetta, Provinciale chiusa per oltre mezz’ora

    Maltempo, disagi per i mezzi pesanti, autocarro sbanda e finisce in una cunetta, Provinciale chiusa per oltre mezz’ora

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati

    Calcio serie D. I lupi corsari a Genzano, 2 gol all’Albalonga. Doppietta di Candellori

    Mario Lanza, il tenore molisano che fece fortuna negli Usa, il 31 gennaio spettacolo a Campobasso a 100 anni dalla sua nascita

    Mario Lanza, il tenore molisano che fece fortuna negli Usa, il 31 gennaio spettacolo a Campobasso a 100 anni dalla sua nascita

    Coca ed eroina, smantellato market dello spaccio a “buon mercato”, arrestata giovane coppia di campobassani insospettabili

    Il Covid aiuta gli spacciatori, 40 grammi di eroina nascosti nella mascherina, pusher arrestato dalla Polizia

    Medico “altruista” finisce nella morsa degli estorsori. “Dacci i soldi o finisce male”. Arrestata coppia campobassana

    Medico “altruista” finisce nella morsa degli estorsori. “Dacci i soldi o finisce male”. Arrestata coppia campobassana

    Shoah. “La memoria, lo studio della storia, elementi del nostro percorso di vita”, le riflessioni del presidente della Provincia Roberti

    Shoah. “La memoria, lo studio della storia, elementi del nostro percorso di vita”, le riflessioni del presidente della Provincia Roberti

    “Ricordare per non dimenticare”, le parole del presidente Toma nel messaggio per la giornata della Shoah

    “Ricordare per non dimenticare”, le parole del presidente Toma nel messaggio per la giornata della Shoah

    Il Procuratore Generale Mario Pinelli, in visita istituzionale al Tribunale di Larino

    Il Procuratore Generale Mario Pinelli, in visita istituzionale al Tribunale di Larino

    Il Prefetto Federico: ‘Sinergia e responsabilità di istituzioni e cittadini’

    Il Prefetto Maria Guia Federico va in pensione, lascia Campobasso dopo 4 anni: “Porterò il Molise nel cuore”

    Covid-19, si allarga focolaio al Gemelli, positivi altri 7 dipendenti e un paziente. Tamponi a tappeto

    Covid-19, si allarga focolaio al Gemelli, positivi altri 7 dipendenti e un paziente. Tamponi a tappeto

  • Termoli
    Lancia un pacco sospetto oltre il cancello di una ditta. Identificato e denunciato dalla Polizia un 46enne

    Lancia un pacco sospetto oltre il cancello di una ditta. Identificato e denunciato dalla Polizia un 46enne

    Lancia tronco di albero contro la finestra della sua ex, minacce e pedinamenti continui. Stalker allontanato e “avvertito” dal giudice

    Non accetta la separazione, perseguita l’ex moglie e minaccia di morte il nuovo compagno, scatta misura cautelare per un 63enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    Droga, pusher 30enne con ‘ampia’ scelta fermato dai militari, denunciato dopo perquisizioni a casa e in auto

    Dipendente ospedale ai domiciliari per ‘assenteismo’, si ‘concede’ una passeggiata in auto. Arrestato per evasione

    Violentano una donna e picchiano il compagno, arrestati i due aggressori

    Tentato stupro e rapina ai danni di una ragazza durante il lockdown, in cella 38enne ‘recidivo’

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Marittimo molisano bloccato da un anno al largo della costa cinese, task force istituzionale per riportarlo a casa

    Gianluca può tornare a casa, il marittimo molisano bloccato da mesi al largo della Cina. Sospeso l’embargo

  • Isernia
    Neuromed, passo avanti contro l’Alzheimer: simulazione con Intelligenza Artificiale chiarisce sviluppo demenza

    Alzheimer, le istituzioni non rispondono, l’associazione “Non ti scordar di me” prepara squadra di volontari per un centro diurno

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Mascherine ‘indigeste’ e coprifuoco snobbato, 6 giovani sanzionati per violazione del Dpcm. Denunciato conducente senza patente

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati

    Calcio serie D. I lupi corsari a Genzano, 2 gol all’Albalonga. Doppietta di Candellori

    Giorio e D’Alessio, ‘coppia’ d’oro. I due molisani primi nel getto del peso e nella corsa in carrozzina ai campionati paralimpici di atletica

    Giorio e D’Alessio, ‘coppia’ d’oro. I due molisani primi nel getto del peso e nella corsa in carrozzina ai campionati paralimpici di atletica

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Via libera agli sport di contatto, recepite le linee guida anti Covid approvate dalle federazioni nazionali. Ordinanza di Toma

    Serie D, nel girone F ci sono 19 gare da recuperare, il 23 gennaio si gioca Campobasso-Giulianova

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Coronavirus, la settimana chiude col “sorriso”: oggi 5 guariti e nessun contagio. In 7 giorni 51 liberi dal Covid-19

    Covid-19, contagi in risalita, due decessi e 84 nuovi positivi, 68 guariti

    Coca ed eroina, smantellato market dello spaccio a “buon mercato”, arrestata giovane coppia di campobassani insospettabili

    Il Covid aiuta gli spacciatori, 40 grammi di eroina nascosti nella mascherina, pusher arrestato dalla Polizia

    Medico “altruista” finisce nella morsa degli estorsori. “Dacci i soldi o finisce male”. Arrestata coppia campobassana

    Medico “altruista” finisce nella morsa degli estorsori. “Dacci i soldi o finisce male”. Arrestata coppia campobassana

    Coronavirus, 2 decessi e 63 nuovi contagiati, tasso di positività al 7,5%. Accertati 61 guariti

    Coronavirus, 2 decessi e 63 nuovi contagiati, tasso di positività al 7,5%. Accertati 61 guariti

    Lancia un pacco sospetto oltre il cancello di una ditta. Identificato e denunciato dalla Polizia un 46enne

    Lancia un pacco sospetto oltre il cancello di una ditta. Identificato e denunciato dalla Polizia un 46enne

    Maltempo, disagi per i mezzi pesanti, autocarro sbanda e finisce in una cunetta, Provinciale chiusa per oltre mezz’ora

    Maltempo, disagi per i mezzi pesanti, autocarro sbanda e finisce in una cunetta, Provinciale chiusa per oltre mezz’ora

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati

    Calcio serie D. I lupi corsari a Genzano, 2 gol all’Albalonga. Doppietta di Candellori

    Mario Lanza, il tenore molisano che fece fortuna negli Usa, il 31 gennaio spettacolo a Campobasso a 100 anni dalla sua nascita

    Mario Lanza, il tenore molisano che fece fortuna negli Usa, il 31 gennaio spettacolo a Campobasso a 100 anni dalla sua nascita

    Coca ed eroina, smantellato market dello spaccio a “buon mercato”, arrestata giovane coppia di campobassani insospettabili

    Il Covid aiuta gli spacciatori, 40 grammi di eroina nascosti nella mascherina, pusher arrestato dalla Polizia

    Medico “altruista” finisce nella morsa degli estorsori. “Dacci i soldi o finisce male”. Arrestata coppia campobassana

    Medico “altruista” finisce nella morsa degli estorsori. “Dacci i soldi o finisce male”. Arrestata coppia campobassana

    Shoah. “La memoria, lo studio della storia, elementi del nostro percorso di vita”, le riflessioni del presidente della Provincia Roberti

    Shoah. “La memoria, lo studio della storia, elementi del nostro percorso di vita”, le riflessioni del presidente della Provincia Roberti

    “Ricordare per non dimenticare”, le parole del presidente Toma nel messaggio per la giornata della Shoah

    “Ricordare per non dimenticare”, le parole del presidente Toma nel messaggio per la giornata della Shoah

    Il Procuratore Generale Mario Pinelli, in visita istituzionale al Tribunale di Larino

    Il Procuratore Generale Mario Pinelli, in visita istituzionale al Tribunale di Larino

    Il Prefetto Federico: ‘Sinergia e responsabilità di istituzioni e cittadini’

    Il Prefetto Maria Guia Federico va in pensione, lascia Campobasso dopo 4 anni: “Porterò il Molise nel cuore”

    Covid-19, si allarga focolaio al Gemelli, positivi altri 7 dipendenti e un paziente. Tamponi a tappeto

    Covid-19, si allarga focolaio al Gemelli, positivi altri 7 dipendenti e un paziente. Tamponi a tappeto

  • Termoli
    Lancia un pacco sospetto oltre il cancello di una ditta. Identificato e denunciato dalla Polizia un 46enne

    Lancia un pacco sospetto oltre il cancello di una ditta. Identificato e denunciato dalla Polizia un 46enne

    Lancia tronco di albero contro la finestra della sua ex, minacce e pedinamenti continui. Stalker allontanato e “avvertito” dal giudice

    Non accetta la separazione, perseguita l’ex moglie e minaccia di morte il nuovo compagno, scatta misura cautelare per un 63enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    Droga, pusher 30enne con ‘ampia’ scelta fermato dai militari, denunciato dopo perquisizioni a casa e in auto

    Dipendente ospedale ai domiciliari per ‘assenteismo’, si ‘concede’ una passeggiata in auto. Arrestato per evasione

    Violentano una donna e picchiano il compagno, arrestati i due aggressori

    Tentato stupro e rapina ai danni di una ragazza durante il lockdown, in cella 38enne ‘recidivo’

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Marittimo molisano bloccato da un anno al largo della costa cinese, task force istituzionale per riportarlo a casa

    Gianluca può tornare a casa, il marittimo molisano bloccato da mesi al largo della Cina. Sospeso l’embargo

  • Isernia
    Neuromed, passo avanti contro l’Alzheimer: simulazione con Intelligenza Artificiale chiarisce sviluppo demenza

    Alzheimer, le istituzioni non rispondono, l’associazione “Non ti scordar di me” prepara squadra di volontari per un centro diurno

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Schianto fatale sulla Ss 17, doloroso risveglio per la morte del 24enne Simone Di Tore. “Ciao cuore matto”. Domani i funerali

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Mascherine ‘indigeste’ e coprifuoco snobbato, 6 giovani sanzionati per violazione del Dpcm. Denunciato conducente senza patente

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati

    Calcio serie D. I lupi corsari a Genzano, 2 gol all’Albalonga. Doppietta di Candellori

    Giorio e D’Alessio, ‘coppia’ d’oro. I due molisani primi nel getto del peso e nella corsa in carrozzina ai campionati paralimpici di atletica

    Giorio e D’Alessio, ‘coppia’ d’oro. I due molisani primi nel getto del peso e nella corsa in carrozzina ai campionati paralimpici di atletica

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Serie D. Il Campobasso bloccato dal Giulianova, 0-0 al Selvapiana. L’Agnonese strappa un punto con l’Albalonga

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Lupi, il nuovo socio italoamericano Rizzetta incontra il sindaco Gravina: “Sostegno dal Comune per fare salto di qualità”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Via libera agli sport di contatto, recepite le linee guida anti Covid approvate dalle federazioni nazionali. Ordinanza di Toma

    Serie D, nel girone F ci sono 19 gare da recuperare, il 23 gennaio si gioca Campobasso-Giulianova

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Progetti di innovazione sociale, avviso pubblico da 980mila euro. Via alla richiesta del contributo
Campobasso e Dintorni

Piano Sociale di Zona, il 28 gennaio tavolo di concertazione promosso dall’Ats di Campobasso

23 Gennaio 2021
0

In attuazione del Piano Sociale Regionale 2020/2022, approvato dalla Regione Molise con deliberazione del Consiglio Regionale, l’Ambito Territoriale Sociale di...

Leggi tutto
Bar e ristorazione, per ogni nuova apertura due locali chiudono i battenti. Crescono le imprenditrici e le gestioni straniere

Confesercenti, Marinelli e Moffa referenti regionali di Fiepet e Federnoleggio

19 Gennaio 2021
Rapito o smarrito? Cagnolino sparisce, la padrona ritrova solo il collare davanti casa

Rapito o smarrito? Cagnolino sparisce, la padrona ritrova solo il collare davanti casa

19 Gennaio 2021
Soldi pubblici ad associazione ‘amica’, assolto ex assessore. Difesa: ‘Agito nell’interesse della comunità’

Enti locali, prorogato al 31 marzo il termine per il bilancio di previsione. Più risorse per i servizi sociali

14 Gennaio 2021
Giornata sanità pubblica, Campobasso aderisce alla mobilitazione

“Sei soddisfatto dei servizi del Comune?”: Palazzo San Giorgio lancia indagine online

14 Gennaio 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

Curiosità dal web

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete
Curiosità dal web

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

2 Ottobre 2020
0

Il bingo è un gioco d’azzardo molto simile alla tombola, molto diffuso anche in Italia. Come nella tombola, si gioca...

Leggi tutto
Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

17 Settembre 2020
Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

10 Dicembre 2019
L’antica tradizione del massaggio thai potrebbe diventare patrimonio Unesco

L’antica tradizione del massaggio thai potrebbe diventare patrimonio Unesco

10 Dicembre 2019
Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani

Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani

11 Luglio 2019

Accessibilità universale, pace e diritti umani: parte dal Molise la staffetta della ‘lanterna del dialogo’

Appuntamento il 10 dicembre

Accessibilità universale, pace e diritti umani: parte dal Molise la staffetta della ‘lanterna del dialogo’
6 Dicembre 2020
in Attualità
0

Parte dal Molise la staffetta del 10 dicembre, organizzata da ITRIA – Itinerari Turistico-Religiosi Interculturali Accessibili – con la Conferenza Episcopale di Abruzzo e Molise, il Comune di Castel del Giudice e la Regione Molise, la lanterna del dialogo (simbolo di ITRIA) che passerà nelle mani virtuali di quanti vorranno contribuire a portare luce e calore nella maratona progettuale che metterà a confronto molte menti sensibili e illuminate che da anni operano a livello nazionale e internazionale sulle tematiche proposte dall’evento. L’occasione è la giornata mondiale dei diritti umani che si tiene in tutto il mondo il 10 dicembre per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948. Dalle ceneri è possibile risorgere. Così come è possibile, in una fase di crisi sanitaria, economica e sociale mondiale causata dalla pandemia, immaginare un nuovo futuro nel quale accessibilità universale, diritti umani, accoglienza, dialogo interreligioso, pace, bellezza, multiculturalismo, rigenerazione, pari opportunità e tanto altro trovino il giusto spazio valorizzando la centralità delle persone. Il confronto si aprirà sul tema del “dialogo interreligioso e cibo”. Molti gli interventi previsti, tutti volti a evidenziare quanto e come il ‘convivio’ aperto a tutti “come la Tenda di Abramo aperta dai quattro lati simbolo della capacità dell’uomo di superare il proprio ego ed incontrare l’altro, non più nella dialettica dell’io-tu, bensì nell’identità e nella socialità”, favorisca l’accoglienza, lo scambio di idee, il rispetto e la conoscenza. Quel dividere il ‘pane’ insieme, che apre alla possibilità di condividere anche le idee, è di fatto un processo che, ove ben avviato, è in grado di trasformare le comunità. C’è una sapienza del mangiare e del mangiare assieme, evidenziata dal nesso etimologico tra sapere e sapore: il gusto del mangiare assieme porta in sé un sapore di vita buona che va valorizzato anche quando riguarda tutte quelle persone che, per scelta o per necessità, devono eliminare qualche ingrediente dalla loro alimentazione (glutine, carne e pesce, latte, uova, grassi, sale, zucchero, ecc.) e pertanto si trovano a vivere una situazione di “esclusione”. La sezione dedicata ai “diritti umani, accoglienza e pace” entrerà nella sfera dei bisogni codificati e non, che quotidianamente condizionano la vita dei singoli cittadini. La diversità umana – quel valore di cui spesso si parla, ma che è ancora in alcuni ambiti fortemente disatteso, tralasciato, calpestato o affrontato in modo non sistemico – è stata fonte d’ispirazione in molte Carte di diritto nazionale e sovranazionale. La nostra stessa Carta costituzionale, nei suoi diritti fondamentali, affronta la questione legata alla diversità umana, imponendo il rispetto di essa e promuovendo il superamento degli ostacoli che potrebbero comprometterla o limitarla. Il recente documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune recita: “il dialogo, la comprensione, la diffusione della cultura della tolleranza, dell’accettazione dell’altro e della convivenza tra gli esseri umani contribuirebbero notevolmente a ridurre molti problemi economici, sociali, politici e ambientali che assediano grande parte del genere umano”. Si chiuderà parlando di “accessibilità universale: centralità delle persone e delle comunità, bellezza e rigenerazione” come elementi chiave per orientare l’approccio progettuale e materiale nella costruzione di qualsiasi prodotto turistico-culturale e dei suoi servizi, facendo leva anche sulle componenti immateriali dell’attrattività, derivanti sia da significati religiosi e storico-culturali sia da elementi legati alla sfera dell’emozionalità. La centralità delle persone è un valore aggiunto, per questo l’esigenza di progettare accessibile dovrebbe essere naturale, non percepita come un vincolo ma come una grande opportunità. La bellezza non come mera futilità, ma come aiuto importante per ritrovare una forma di equilibrio, il diritto alla bellezza come valore fondante dell’identità nazionale. Tematiche importanti e universali, ma non certo utopie, è fondamentale, infatti, generare economia, ma senza venire meno ai principi sopra elencati, anzi farlo proprio attraverso i valori. I valori non devono rimanere “teorici” e beni immateriali, devono avere la capacità di mettersi in atto e generare valore, sia culturale che economico. Si parlerà anche di sport paralimpico come punto d’osservazione privilegiato per evidenziare i veri principi dello sport come aggregatore di comunità, generatore di benessere non solo fisico, ma “palestra” di rispetto, socialità, accettazione di sé stessi. Come il tedoforo porta la fiaccola – la teda – che contiene la fiamma sacra delle Olimpiadi, l’obiettivo della maratona è di illuminare il futuro portando una scintilla di conoscenza, con l’auspicio che possa arrivare lontano a rischiarare l’orizzonte.

Promotori:
ITRIA, CEAM (Conferenza Episcopale Abruzzo e Molise), Regione Molise e Comune di Castel del Giudice.

Patrocini:
ENAT (European Network for Accessible Tourism), FEISCT (Federazione Europea Itinerari Storici e Culturali), DFA (Design for All Italia), EIDD (Design for All Europe), WHAD (World Halal Development), Fondazione Giovanni Paolo II, Eutropian, Villaggio della Pace, Agorà Abitanti della Terra, CucinaMancina.

Ore 11.00: Saluti e introduzione
Lino Gentile – Sindaco del Comune di Castel del Giudice
S. E. Mons. Giancarlo Bregantini, Vescovo di Campobasso – Boiano
Vincenzo Cotugno – Assessore turismo e cultura Regione Molise

Ore 11.30 – 13.00: Dialogo interreligioso e cibo
Coordina:
Rabbino Emerito Umberto Piperno – Comitato scientifico ITRIA
Intervengono:
Anna Maria Aisha Tiozzo – Presidente WHAD ( World Halal Development )
Don Francis Tiso – Diocesi di Isernia – Docente di dialogo interreligioso
Claudio Papa – Imprenditore DolceAmaro
Mauro Di Zio – Vice Presidente nazionale CIA (Confederazione italiana agricoltori )
Mario Ialenti – Direttore CEAM ( Conferenza Episcopale Abruzzo e Molise )
Luigi Caricato – Direttore Olio Officina
Pasquale Di Lena – Esperto di gastronomia
Lorenza Dadduzio – Direttore creativo CucinaMancina

Ore 14.30: Dialoghi
Claudio Arrigoni ( Giornalista Corriere e Gazzetta dello Sport ) racconta lo sport paralimpico
Anna Gioria ( Giornalista e Blogger ) intervista Roberto Bazzano – Presidente di Bandiera Lilla e Roberto Semeraro – Oleificio Semeraro di Cisternino ( BR )
Ore 15.15: Diritti umani, accoglienza e pace
Coordina:
Nunzia Lattanzio – Esperta Diritti umani ITRIA
Intervengono:
Don Antonio Di Lalla – Diocesi di Termoli-Larino, Prete di strada
Mimmo Rizzuti – RE.CO.SOL (Rete dei comuni solidali) Agorà abitanti della Terra
Riccardo Petrella – Università del Bene Comune – Agorà abitanti della Terra
Roberto Musacchio – Ex parlamentare europeo
Maria Grazia Rando – Villaggio della pace/Eutropian
Clara Habte – Villaggio della pace/Eutropian
Yahya Sergio Yahe Pallavicini – Imam Presidente COREIS ( Comunità religiosa islamica )
Alberto D’Alessandro – già Direttore del Consiglio d’Europa e direttore Meet Tourism Lucca

Ore 16.30: Accessibilità universale: centralità delle persone e delle comunità, bellezza e rigenerazione
Coordina:
Dino Angelaccio – Presidente ITRIA
Intervengono:
Maurizio Di Stefano – Presidente ICOMOS
Anna Grazia Laura – Presidente ENAT
Pete Kercher – Ambasciatore EIDD ( Design for All Europe )
Olimpia Niglio – VicePresidente ISC Prerico ICOMOS International
Antonio Nicoletti – Direttore APT Basilicata
Maria Grazia Bellisario – Docente UNINT ( Università degli Studi Internazionali di Roma )
Antonio Malafarina – Giornalista e blogger Periodici San Paolo e RCS
Claudio Bocci – Consigliere Ravello Lab
Pietro Scidurlo – Free Wheels Onlus
Patrizia Nardi -Esperta di valorizzazione del patrimonio culturale e candidature UNESCO
Dario Scarpati – Archeologo esperto di accessibilità museale
Dario Di Girolamo – Direttore Demanio Regione Calabria
Angelo Fabio Attolico – Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio Regione Puglia
Alessandro Leon – Presidente CLES (Centro di ricerca su lavoro, economia e sviluppo)
Gian Maria Greco – Università di Varsavia e Poiesis
Carmen Bizzarri – Università Europea di Roma
Andrea Romualdi e Rachele Paolucci – AISM
Pepetto Di Bucchianico – Vice Presidente EIDD ( Design for All Europe )
Fabio Iemmi – Ricerca artistica e design applicati all’accessibilità
Sabrina Busato – Presidente FEISCT ( Federazione Europea Itinerari Storici, Culturali e Turistici )

Ore 19: Ricordando Fabrizio Vescovo, Simona Petaccia e Luigi Bandini Buti

Ore 19.30: Conclusioni
S.E. Mons. Melchor Sánchez De Toca Y Alameda – Sotto Segretario Pontificio Consiglio della Cultura Vaticano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Coronavirus, la settimana chiude col “sorriso”: oggi 5 guariti e nessun contagio. In 7 giorni 51 liberi dal Covid-19
Cronaca

Covid-19, contagi in risalita, due decessi e 84 nuovi positivi, 68 guariti

27 Gennaio 2021
Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati
Calcio

Calcio serie D. I lupi corsari a Genzano, 2 gol all’Albalonga. Doppietta di Candellori

27 Gennaio 2021
Covid, non solo gli umani, positivi una tigre e due leoni. Contagiato il guardiano dello zoo
Notiziario nazionale

Covid, non solo gli umani, positivi una tigre e due leoni. Contagiato il guardiano dello zoo

27 Gennaio 2021
Mario Lanza, il tenore molisano che fece fortuna negli Usa, il 31 gennaio spettacolo a Campobasso a 100 anni dalla sua nascita
Campobasso

Mario Lanza, il tenore molisano che fece fortuna negli Usa, il 31 gennaio spettacolo a Campobasso a 100 anni dalla sua nascita

27 Gennaio 2021

In vetrina

PROMOZIONALE. Da Sposabella scatta il “White Friday”, dal 26 al 28 novembre sconto del 10% sull’abito dei sogni. Necessaria la prenotazione
Attualità

PROMOZIONALE. Da Sposabella scatta il “White Friday”, dal 26 al 28 novembre sconto del 10% sull’abito dei sogni. Necessaria la prenotazione

22 Novembre 2020

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10

16 Novembre 2020

METEO

Campobasso
mercoledì, Gennaio 27, 2021
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Social

ADVERTISEMENT

Accessibilità universale, pace e diritti umani: parte dal Molise la staffetta della ‘lanterna del dialogo’

Appuntamento il 10 dicembre

Accessibilità universale, pace e diritti umani: parte dal Molise la staffetta della ‘lanterna del dialogo’
6 Dicembre 2020
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Parte dal Molise la staffetta del 10 dicembre, organizzata da ITRIA – Itinerari Turistico-Religiosi Interculturali Accessibili – con la Conferenza Episcopale di Abruzzo e Molise, il Comune di Castel del Giudice e la Regione Molise, la lanterna del dialogo (simbolo di ITRIA) che passerà nelle mani virtuali di quanti vorranno contribuire a portare luce e calore nella maratona progettuale che metterà a confronto molte menti sensibili e illuminate che da anni operano a livello nazionale e internazionale sulle tematiche proposte dall’evento. L’occasione è la giornata mondiale dei diritti umani che si tiene in tutto il mondo il 10 dicembre per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948. Dalle ceneri è possibile risorgere. Così come è possibile, in una fase di crisi sanitaria, economica e sociale mondiale causata dalla pandemia, immaginare un nuovo futuro nel quale accessibilità universale, diritti umani, accoglienza, dialogo interreligioso, pace, bellezza, multiculturalismo, rigenerazione, pari opportunità e tanto altro trovino il giusto spazio valorizzando la centralità delle persone. Il confronto si aprirà sul tema del “dialogo interreligioso e cibo”. Molti gli interventi previsti, tutti volti a evidenziare quanto e come il ‘convivio’ aperto a tutti “come la Tenda di Abramo aperta dai quattro lati simbolo della capacità dell’uomo di superare il proprio ego ed incontrare l’altro, non più nella dialettica dell’io-tu, bensì nell’identità e nella socialità”, favorisca l’accoglienza, lo scambio di idee, il rispetto e la conoscenza. Quel dividere il ‘pane’ insieme, che apre alla possibilità di condividere anche le idee, è di fatto un processo che, ove ben avviato, è in grado di trasformare le comunità. C’è una sapienza del mangiare e del mangiare assieme, evidenziata dal nesso etimologico tra sapere e sapore: il gusto del mangiare assieme porta in sé un sapore di vita buona che va valorizzato anche quando riguarda tutte quelle persone che, per scelta o per necessità, devono eliminare qualche ingrediente dalla loro alimentazione (glutine, carne e pesce, latte, uova, grassi, sale, zucchero, ecc.) e pertanto si trovano a vivere una situazione di “esclusione”. La sezione dedicata ai “diritti umani, accoglienza e pace” entrerà nella sfera dei bisogni codificati e non, che quotidianamente condizionano la vita dei singoli cittadini. La diversità umana – quel valore di cui spesso si parla, ma che è ancora in alcuni ambiti fortemente disatteso, tralasciato, calpestato o affrontato in modo non sistemico – è stata fonte d’ispirazione in molte Carte di diritto nazionale e sovranazionale. La nostra stessa Carta costituzionale, nei suoi diritti fondamentali, affronta la questione legata alla diversità umana, imponendo il rispetto di essa e promuovendo il superamento degli ostacoli che potrebbero comprometterla o limitarla. Il recente documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune recita: “il dialogo, la comprensione, la diffusione della cultura della tolleranza, dell’accettazione dell’altro e della convivenza tra gli esseri umani contribuirebbero notevolmente a ridurre molti problemi economici, sociali, politici e ambientali che assediano grande parte del genere umano”. Si chiuderà parlando di “accessibilità universale: centralità delle persone e delle comunità, bellezza e rigenerazione” come elementi chiave per orientare l’approccio progettuale e materiale nella costruzione di qualsiasi prodotto turistico-culturale e dei suoi servizi, facendo leva anche sulle componenti immateriali dell’attrattività, derivanti sia da significati religiosi e storico-culturali sia da elementi legati alla sfera dell’emozionalità. La centralità delle persone è un valore aggiunto, per questo l’esigenza di progettare accessibile dovrebbe essere naturale, non percepita come un vincolo ma come una grande opportunità. La bellezza non come mera futilità, ma come aiuto importante per ritrovare una forma di equilibrio, il diritto alla bellezza come valore fondante dell’identità nazionale. Tematiche importanti e universali, ma non certo utopie, è fondamentale, infatti, generare economia, ma senza venire meno ai principi sopra elencati, anzi farlo proprio attraverso i valori. I valori non devono rimanere “teorici” e beni immateriali, devono avere la capacità di mettersi in atto e generare valore, sia culturale che economico. Si parlerà anche di sport paralimpico come punto d’osservazione privilegiato per evidenziare i veri principi dello sport come aggregatore di comunità, generatore di benessere non solo fisico, ma “palestra” di rispetto, socialità, accettazione di sé stessi. Come il tedoforo porta la fiaccola – la teda – che contiene la fiamma sacra delle Olimpiadi, l’obiettivo della maratona è di illuminare il futuro portando una scintilla di conoscenza, con l’auspicio che possa arrivare lontano a rischiarare l’orizzonte.

Promotori:
ITRIA, CEAM (Conferenza Episcopale Abruzzo e Molise), Regione Molise e Comune di Castel del Giudice.

Patrocini:
ENAT (European Network for Accessible Tourism), FEISCT (Federazione Europea Itinerari Storici e Culturali), DFA (Design for All Italia), EIDD (Design for All Europe), WHAD (World Halal Development), Fondazione Giovanni Paolo II, Eutropian, Villaggio della Pace, Agorà Abitanti della Terra, CucinaMancina.

Ore 11.00: Saluti e introduzione
Lino Gentile – Sindaco del Comune di Castel del Giudice
S. E. Mons. Giancarlo Bregantini, Vescovo di Campobasso – Boiano
Vincenzo Cotugno – Assessore turismo e cultura Regione Molise

Ore 11.30 – 13.00: Dialogo interreligioso e cibo
Coordina:
Rabbino Emerito Umberto Piperno – Comitato scientifico ITRIA
Intervengono:
Anna Maria Aisha Tiozzo – Presidente WHAD ( World Halal Development )
Don Francis Tiso – Diocesi di Isernia – Docente di dialogo interreligioso
Claudio Papa – Imprenditore DolceAmaro
Mauro Di Zio – Vice Presidente nazionale CIA (Confederazione italiana agricoltori )
Mario Ialenti – Direttore CEAM ( Conferenza Episcopale Abruzzo e Molise )
Luigi Caricato – Direttore Olio Officina
Pasquale Di Lena – Esperto di gastronomia
Lorenza Dadduzio – Direttore creativo CucinaMancina

Ore 14.30: Dialoghi
Claudio Arrigoni ( Giornalista Corriere e Gazzetta dello Sport ) racconta lo sport paralimpico
Anna Gioria ( Giornalista e Blogger ) intervista Roberto Bazzano – Presidente di Bandiera Lilla e Roberto Semeraro – Oleificio Semeraro di Cisternino ( BR )
Ore 15.15: Diritti umani, accoglienza e pace
Coordina:
Nunzia Lattanzio – Esperta Diritti umani ITRIA
Intervengono:
Don Antonio Di Lalla – Diocesi di Termoli-Larino, Prete di strada
Mimmo Rizzuti – RE.CO.SOL (Rete dei comuni solidali) Agorà abitanti della Terra
Riccardo Petrella – Università del Bene Comune – Agorà abitanti della Terra
Roberto Musacchio – Ex parlamentare europeo
Maria Grazia Rando – Villaggio della pace/Eutropian
Clara Habte – Villaggio della pace/Eutropian
Yahya Sergio Yahe Pallavicini – Imam Presidente COREIS ( Comunità religiosa islamica )
Alberto D’Alessandro – già Direttore del Consiglio d’Europa e direttore Meet Tourism Lucca

Ore 16.30: Accessibilità universale: centralità delle persone e delle comunità, bellezza e rigenerazione
Coordina:
Dino Angelaccio – Presidente ITRIA
Intervengono:
Maurizio Di Stefano – Presidente ICOMOS
Anna Grazia Laura – Presidente ENAT
Pete Kercher – Ambasciatore EIDD ( Design for All Europe )
Olimpia Niglio – VicePresidente ISC Prerico ICOMOS International
Antonio Nicoletti – Direttore APT Basilicata
Maria Grazia Bellisario – Docente UNINT ( Università degli Studi Internazionali di Roma )
Antonio Malafarina – Giornalista e blogger Periodici San Paolo e RCS
Claudio Bocci – Consigliere Ravello Lab
Pietro Scidurlo – Free Wheels Onlus
Patrizia Nardi -Esperta di valorizzazione del patrimonio culturale e candidature UNESCO
Dario Scarpati – Archeologo esperto di accessibilità museale
Dario Di Girolamo – Direttore Demanio Regione Calabria
Angelo Fabio Attolico – Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio Regione Puglia
Alessandro Leon – Presidente CLES (Centro di ricerca su lavoro, economia e sviluppo)
Gian Maria Greco – Università di Varsavia e Poiesis
Carmen Bizzarri – Università Europea di Roma
Andrea Romualdi e Rachele Paolucci – AISM
Pepetto Di Bucchianico – Vice Presidente EIDD ( Design for All Europe )
Fabio Iemmi – Ricerca artistica e design applicati all’accessibilità
Sabrina Busato – Presidente FEISCT ( Federazione Europea Itinerari Storici, Culturali e Turistici )

Ore 19: Ricordando Fabrizio Vescovo, Simona Petaccia e Luigi Bandini Buti

Ore 19.30: Conclusioni
S.E. Mons. Melchor Sánchez De Toca Y Alameda – Sotto Segretario Pontificio Consiglio della Cultura Vaticano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Disastro Monongah, omaggio alle 87 vittime molisane, ristretta cerimonia in ricordo della più grande tragedia dell’emigrazione italiana

Disastro Monongah, omaggio alle 87 vittime molisane, ristretta cerimonia in ricordo della più grande tragedia dell'emigrazione italiana

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .