Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:39:48 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Spopolamento aree interne, “nasce” il borgo della rigenerazione: corsi di formazione su arte e ristorazione, Roma strizza l’occhio al Molise

Spopolamento aree interne, “nasce” il borgo della rigenerazione: corsi di formazione su arte e ristorazione, Roma strizza l’occhio al Molise

0
Di MoliseTabloid il 7 Dicembre 2020 Cultura, Provvidenti
img

Provvidenti si propone come il Borgo della Rigenerazione. Il più piccolo borgo del Molise vuol diventare grande e tornare ai fasti del tempo che fu mettendo in campo, grazie alla lungimiranza dell’Amministrazione del sindaco Robert Caporicci, in parziale continuità con quella dell’ex sindaco Salvatore Fucito, tutte le energie per cambiare tendenza al fine migliorare la condizione di vivibilità aggregativa, culturale e socio economica del piccolissimo paese che vide la battaglia di Gerione, che cambiò le sorti dell’intera area basso molisana. Una giornata fredda, piovosa, quella di ieri 6 dicembre, ma ricca di speranze e di progettualità. Nella piccola sede comunale si è riunito il Comitato Promotore del progetto pilota dal titolo assai esaustivo: “Rigenerazione Provvidenti”. Si sono finalmente tracciate le linee da seguire e le azioni immediate che si andranno a consolidare entro pochissime settimane. La rigenerazione come sinonimo di resilienza ma anche come sprono ad attivarsi per rendere Provvidenti attrattivo e competitivo, ai fini culturali e turistici. La cultura al centro per poi aprirsi nel tempo a pratiche funzionali ed educative nel considerare fulcro fondante gli usi civici di cui il piccolo comune gode in proprietà. Corsi di formazione non solo nel campo della musica, per la quale Provvidenti grazie ad un progetto illuminato ebbe ad essere famoso. Non si intende ricalcare però la stessa via ma una strada che consenta di porsi all’attenzione in modo più specifico e settoriale. E poi corsi nella ristorazione, nelle tradizioni popolari, fulcro fondante di un territorio ancora straordinariamente legato a tali pratiche meritorie, nel doppiaggio, nelle arti visive, recitazione, lettura e letteratura in genere. Da qui l’immediata apertura di una bibliomediateca di ultima generazione che fungerà anche da punto aggregativo, divulgativo. Ci sarà spazio per la comunicazione e per lo studio di essa, grazie ad un caffè letterario che vuol essere spinta ad una sorta di relazione tra lo splendido borgo in pietra, la natura, la musica e la lettura. Il comitato, accessibile a chiunque condivida l’iniziativa senza personalismi e senza quella presunzione di essere la manna assoluta contro l’atavica ragione dell’essere “aree interne”, marginali e dedite allo spopolamento, apre al tesseramento e alla condivisione dandosi appuntamento all’inaugurazione del punto aggregativo. Presenti all’incontro esponenti della politica quali l’onorevole Lovecchio, vice presidente della Commissione Bilancio alla Camera, Giuseppina Occhionero e Aida Romagnuolo, che hanno determinato con la loro presenza e con il loro impegno una linea comune nonostante militino in schieramenti decisamente diversi a riprova che i progetti pro territorio non hanno schemi politici precostituiti e la sinergia è senza dubbio l’arma migliore per confronto e partecipazione. Altresì presente il gruppo dei fondatori, l’attore Edoardo Siravo, che curerà la parte artistica e della recitazione, Lino Rufo, cantautore, che occuperà il tassello musicale, Dionisio Cofelice per la tradizione, Francesca Carnevale, che si occuperà della biblioteca in chiave decisamente innovativa, Lorenzo Lommano per la necessaria parte amministrativa, ed i soci fondatori appartenenti al mondo della società civile e della cultura in genere. Nel ribadire che il comitato è aperto a chiunque l’Amministrazione comunale a giorni condividerà un cartello partecipativo che avrà tempi definiti ai fini di corrispondere al taglio del nastro di una nuova vita per uno dei borghi più affascinanti del Molise. “Nulla è mai perduto finché il cuore riesce ancora a donar emozioni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma

9 Settembre 2025

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:39 am, 09/16/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
75 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}